Tutti i nuovi brand moda da scoprire
Terminate le Fashion Week di Milano e Parigi, scopriamo le collezioni dei nuovi brand moda da non perdere per la prossima primavera estate
Finite le settimane della moda è tempo di bilanci in fatto di novità. Abbiamo individuato le label di nuovi brand moda emergenti da scoprire. Le collezioni i trovano online sui loro website, sui siti di e-commerce principali oppure si si acquistano da instagram, molte delle nuove label sono interessati al riutilizzo di materiali, a un approccio diverso alla sartorialità e perfino al mondo delle calzature. Ispirazioni che provengono dal passato, dal futuro, purché sempre con un contenuto da offrire, qualità dei materiali, trasparenza nei messaggi. Il vero lusso è new.
>>Scorri verso il basso per vederli tutti
ADELBEL
Manifattura di alta qualità italiana con l’utilizzo di tessuti pregiati ed accurati dettagli, 100% Made in Italy, forme essenziali e minimaliste: questi i valori e le caratteristiche del brand Adelbel, fondato da Adele Barbetta. La tradizione sartoriale italiana e la maglieria danno vita a capi sofisticati, le vestibilità oversize e i tagli geometrici sono perfetti per la donna non convenzionale e contemporanea. Per la primavera estate 2024 le geometrie futuristiche e i volumi oversize fanno da padroni: silhouette di ispirazione neo vittoriane incrociano una definizione delle silhouette più asciutta. La maglieria, il jersey e i tessuti tecnici - heritage del brand - si uniscono a elementi retro-futuristici e space-age per una nuova visione del design e una rinnovata identità di generi. Il pattern a scacchi, segno riconoscibile di Adelbel, è questa volta abbinato ad una palette cromatica di colori chiari e pastello: il beige e il crema,le sfumature di verde e rosa, bianco ottico.
ALL-IN
Nato come magazine e successivamente brand di abbigliamento, ALL-IN - sostenuto dallo Swedish Fashion Council - è fondato da Benjamin Barron e Bror August Vestbø ed è incentrato sulla ricostruzione di capi esistenti per capi ready-to-wear con pezzi unici artigianali.
Presentata in un night club del 15° arrondissement di Parigi, la collezione primavera estate 2024 ruota attorno alla figura di Allina, popstar emergente che presenta la sua quarta collezione. Cosparsa di rose lanciate dai suoi fan adoranti, la popstar Allina ha sussurrato e cantato la sua storia - il brano della falsa cantante è stato creato dai musicisti norvegesi Smerz e sarà pubblicata sulle piattaforme streaming a fine ottobre. La collezione trae ispirazione dal film "Showgirls" di Paul Verhoeven del 1995, dalla canzone e dal video musicale di Heidi Montag "Superficial" e dall'ultima issue della loro rivista incentrata sul Fast Fashion. Rispetto alle collezioni precedenti in cui ALL-IN si concentrava principalmente sulla combinazione di materiali con associazioni diverse, questa collezione punta tutto sulla decostruzione e sul drappeggio , con utilizzo di dettagli disruptive come perle finte, cristalli forniti da Preciosa, lattice e paillettes. Il brand ha reintrodotto il suo best-seller Level Boot in versione alta fino alla coscia, mentre ha debuttato il nuovo modello Belt Pump.
CHRISTOPHER ESBER
Lo stilista australiano Christopher Esber ha presentato la collezione primavera estate 2024 durante la Paris Fashion Week giocando con l'interazione dei materiali e il corpo: strutture metalliche (sempre presenti come dettaglio nelle sue collezioni) accentuano la silhouette, i lacci e la pelle si legano sul petto. La palette spazia dal grigio al sabbia come base, passando per tonalità più accese come il giallo burro, il pistacchio e il rosso. Tra le lavorazioni una serie di tessuti con perline che ricordano le pietre intagliate, un tessuto rigido e velato caratterizzato da un'imbottitura strutturale che esalta il busto a punta, il pizzo Ghost Chantilly con un boucle di seta double face e il pizzo Diamond accostato alle frange. L'ispirazione è la natura: sagome di foglie biomateriali in pelle formano forme sartoriali, posate singolarmente e poi collegate per creare un unico pezzo di tessuto su cappotti sartoriali, gonne, giacche e tacchi a spillo. Abiti, top e gonne a pieghe traslucide ricordano la struttura di un ghiacciaio.
FLORANIA
Florania - brand di abbigliamento prêt-à-porter indipendente, genderless e no season fondato da Flora Rabitti - propone capi total look, realizzati e disegnati in maniera responsabili, che vengono creati nell'atelier milanese della designer e a Mantova (sede del laboratorio di produzione). Tra i vincitori di Camera Moda Fashion Trust 2023 per il Grant “ The MAX&Co. Design for Change” (realizzerà una capsule collection per il brand Max&Co.), ha presentato durante la Milano Fashion Week "The Grotto", la "Grotta" del giardino segreto di Palazzo Tè di Mantova rappresentando un ambiente marittimo sotterraneo. Nella collezione primavera estate 2024 le uniformi da marinaio ispirate al film 'Querelle De Brest' di Fassbinder, si mescolano ad abiti sartoriali strutturati del XVIII secolo con silhouette ispirate alla corsetteria ottocentesca, e stampe che ricordano gli affreschi di Palazzo Tè, alternate a disegni ad acquerello di paessaggi naturali e ispirazione mariniere per i look da uomo. Per questa stagione prosegue la collaborazione con l'azienda milanese Readymade Textiles - azienda che recupera scarti di magazzino di tessuti maschili tra cui le prove colore 'Gamps' - e con Kyocera Corporation - che utilizza le stampanti FOREARTH con ridotto utilizzo di acqua - creando una stampa ad hoc con acquerelli giapponesi. Oltre le stampe, denim patchwork e tinture, per questa collezione è stata sperimentata la tecnica Shibori con tinture naturali.
Photo by Timothy Bouè-Styling by Giorgia Cantarini
ISA BOULDER
Le collezioni di Isa Boulder, brand fondato da Cecilia Basari and Yuli Sur, vengono realizzate interamente in una fabbrica di Tangerang, in Indonesia per ridurre l'impronta di carbonio. Il lavoro si concentra su maglieria e costumi da bagno di alta qualità, con lavorazioni spesso fatte. a mano a livello artigianale. Per il debutto della sua prima collezione a Parigi, la collezione "Hardcore Handmade" riflette l'attenzione sull'artigianato e il design. Ispirata a Bali, la collezione primavera estate 2024 comprende costumi da bagno satinati e shuny, abiti da sera con una forte spinta sensuale. Il caratteristico motivo argyle del marchio è apparso in top, gonne e body, affiancato al macramè e al tessuto "Parachute" introdotto nelle tonalità del verde pallido, del beige e del nero che vanno a completare la palette colori composta da marroni, grigi, ecrù e kaki. Presenti anche gli accessori, realizzati in tessuti satinati che rendono preziosi le piccole borse a tracolla e i sandali.
RUI
La collezione "Absent" di RUI - brand fondato da Rui Zhou nel 2019 - esplora la dualità della vita, in particolare l'agressività verso il mondo esterno. Le spine si diffondono sulla silhouette, rappresentando i confini dell'essere umano nell'ambiente. Il corpo è avvolto da tessuti e nastri e le stampe sono accompagnate da raso increspato che ricorda la pelle del serpente. Tra spazio fisico e spazio spirituale, la collezione presentata a Parigi ferma il tempo in una dimensione sospesa, come in un disordinato ma splendido paese delle meraviglie. Sensuale e sovversiva, segue il trend dell'abbigliamento-lingerie, abbracciando anche il concetto di bodypositivity con tessuti stretch che si modellano a seconda del corpo di chi li indossa.
TALLER MARMO
Tredici classici abiti rappresentativi del brand: la collezione Classics di Taller Marmo - brand fondato da Riccardo Audisio e Yago Goicoechea - celebra infatti i modelli più venduti del marchio nelle varianti in nero e avorio che incarnano la filosofia del brand, per un abbigliamento da occasione con uno spirito rilassato seppur molto glamorous. Tutti i capi sono realizzati in Italia in piccole e medie fabbriche sono prodotti solo su ordinazione, evitando sprechi e scorte extra. I materiali sono un equilibrio tra ricerca e innovazione: crêpe cady, viscosa certificata FSC, poliestere ricilato, paillettes realizzate in plastica riciclata trovata nell'oceano e piume provenienti dal Sudafrica e assemblate a mano a Firenze.
TORISHÉJU
Presentata per la prima volta a Parigi, la collezione del brand nigeriano Torishéju dal titolo "Fire on the Mountain" esamina la bellezza come inganno, uno spettacolo che ci attrae ma distorce la realtà. La designer Torishéju Dumi immagina un lusso surreale ed esagerato grazie al layering di tessuti come seta e cotone creano silhouette impefette. L'abbigliamento viene distorto attraverso giacche di lana e capovolte per esporre fodere di seta e spalle imbottite, mettendo in mostra la loro costruzione. Gonne, top e abiti "a portafoglio" mostrano l'eleganza dei capi in nappa: allacciati all'altezza dei fianchi o della parte bassa della schiena, i capi catturano la disinvoltura dell'abbigliamento tradizionale dello Yorubaland, le province sud-occidentali della Nigeria che si estendono fino alla costa atlantica
TAMA TOBY
TAMA TOBY, brand Made in Barcellona fondato dalla designer Tamara Toby con alle spalle esperienze da Alexander McQueen e Viktor&Rolf, ha presentato la prima collezione di calzature realizzate a mano in pelli di scarto delle case di moda, rendendo ogni pezzo unico e su misura per il cliente. Per il lancio è stata presentata una rivisitazione dello stivale con il suo tacco a forma di cuore, presente anche in mules e sandali. La vendita dei modelli avviene dal sito della designer: la designer ha infatti scelto un sistema di vendita virtuale - ogni drop si concentrerà su un modello specifico - attivo per un determinato periodo di tempo, per permettere al team di realizzare ogni pezzo con il massimo della qualità.
ZOMER
Debutto alla Parigi Fashion Week anche per Zomer, il brand olandese fondato dal designer Danial Aitouganov e dalla stylist Imruh Asha, che presenta una collezione dove poter esprimere la propria creatività, prendendo ispirazione da Pablo Picasso, Carl Grossberg, Marie Laurencin, Christian Schad e George Grosz. La collezione prêt-à-porter punta in particolare sulla pelle - fornita da ECCO Leather -per poi sviluppare un crescendo di forme inaspettate e silhouette sperimentali. Non mancano stampe floreali, colori accesi in color block, tra raffinatezza e giocosità infantile. Non solo abiti ma anche accessori: borse, scarpe e gioielli con forte attenzione all'artigianato sottolineano il forte legame del brand con l'arte.