Tomboy, la nuova sfilata fuori calendario di Céline
Scopri su L'OFFICIEL ITALIA la nuova collezione primavera estate 2024 di Céline disegnata da Hedi Slimane
Nel fashion system, Hedi Slimane è noto per il suo sguardo visionario e a tratti rivoluzionario. E l'ultima sfilata di Céline per la primavera estate 2024, intitolata "Tomboy," è l’ennesima conferma di questa visione.
Così, Slimane, il Direttore Creativo della rinomata Maison di moda francese, ha saputo catturare attraverso un video un momento e le sue emozioni, narrando una collezione che sembra essere un'ode alla giovinezza, mantenendo sempre quell'attitude decisamente retrò. "Tomboy" rappresenta la celebrazione dell'androgino, un tema che ha sempre affascinato Hedi Slimane. Infatti, l'estetica no-gender di Céline è perfettamente in grado di catturare l'essenza dei giovani che attraversano quella fase di esplorazione e autoaffermazione, con uno stile libero da etichette e stereotipi di ogni genere.
Questa narrazione è una piacevole fusione di diversi stili. Dalle ampie giacche sartoriali, alle versioni decisamente più corte, fino ai jeans svasati. E ancora, abiti bustier ricamati a mano, top all'uncinetto e cappotti animalier. Tra gli accessori, spicca invece la nuova borsa Victoire, un modello rettangolare impreziosito dal manico a catena e dal classico logo Triomphe.
La nuova collezione primavera estate 2024 di Céline by Hedi Slimane
L'incantevole cornice di questo scenario è stata fornita dalla Bibliothèque Nationale de France, un degno sfondo per questa sfilata, con le sue sale e l'architettura storica. Un luogo che ha dato un tocco di magia e profondità al video della collezione primavera estate 2024 di Céline.
In conclusione, "Tomboy" è un autentico viaggio dedicato alla giovinezza, alla diversità e all'individualità. Hedi Slimane ha dimostrato ancora una volta di essere un visionario, spingendo i confini dell'arte e della creatività. Si conclude così un capitolo in cui l'androgino, il sound elettronico della colonna sonora del video - "Too Much Love" degli LCD Soundsystem - e la tradizione si fondono in un'unica e armoniosa sinfonia.
"Un'ode allo stile androgino, un inno all'individualità, senza etichette e stereotipi".