«Naked Allure»: più che un trend, un nuovo codice estetico
Le passerelle autunno iverno 2025-26 raccontano il ritorno della sensualità. Naked Allure è quel trend che gioca con trasparenze, tagli strategici e silhouette essenziali, riscrivendo il concetto di seduzione.
Dalle passerelle di Parigi a quelle di Milano, ecco il racconto di una sensualità ritrovata e raffinata: il trend Naked Allure. Trasparenze, silhouette striminzite e layering strategico compongono il nuovo lessico del desiderio. I tessuti sono quasi invisibili: voile, tulle, organza e maglieria finissima si posano sulla pelle, lasciando intravedere senza mai scoprire del tutto.
Le forme sono slanciate, micro, quasi liquide, e i dettagli - tra pizzo, effetto shine e drappeggi minimal – fanno il resto. È una sensualità pensata, mai ostentata, che sfugge al concetto di volgarità per approdare a un ideale di femminilità disinvolta, quasi Parisien.
A rendere tutto ancora più interessante è il dialogo tra lingerie e prêt-à-porter: corsetti, slip-dress e bustier vengono sfoggiati con naturalezza nel day by day, mescolandosi a capi tailoring o capospalla oversize, per creare interessanti ossimori. Il corpo non è più semplicemente mostrato, ma diventa struttura narrativa del look, tra tagli, trasparenze e materiali che svelano senza mai dire.
Ecco una gallery che ripercorre i look più iconici di alcune tra le Maison più amate del momento, da Burc Akyol a Ottolinger, passando per Dior, Valentino, Ludovic de Saint Sernin, Isabel Marant, Chloé, Blumarine, Francesco Murano, Moschino, Saint Laurent e Dolce & Gabbana.
Leggi il nostro articolo interamente dedicato alla lingerie a vista come nuovo trend di stagione
Ma questa nuova seduzione leggera è destinata a durare… o si dissolverà come un’illusione di stagione?
I look più iconici del trend «Naked Allure» visti in passerella
Images by Getty Images