Al Museo del Louvre è in arrivo la prima mostra interamente dedicata alla moda
Si stima un totale di 65 abiti e 30 accessori di 40 stilisti differenti, che saranno affiancati ad oggetti preziosi che vanno dal Medioevo al Secondo Impero francese. Il tutto in mostra al Museo del Louvre dal 24 gennaio al 21 luglio 2025.
C'è sempre una prima volta e in questo caso il protagonista è il Museo del Louvre di Parigi che presenterà per la prima volta una mostra interamente dedicata alla moda. Come ha confermato a WWD Olivier Gabet, direttore del dipartimento delle arti decorative del museo francese: «Questa è la prima volta che il Museo de Louvre decide di creare una mostra sul rapporto tra la moda e le proprie collezioni» e sarà in scena dal 24 gennaio 2025 al 21 luglio 2025. Anche se non è ancora stato svelato un titolo ufficiale, la mostra verterà sullo rapporto speciale tra arte e moda, con una selezione di pezzi provenienti dall'epoca bizantina fino al Secondo Impero francese, che hanno ispirato le creazioni degli stilisti di moda.
Sebbene numerose maison del lusso hanno sfilato al Museo del Louvre - in particolar modo Louis Vuitton ha stretto un sodalizio con l'istituzione per la mise en scene dei fashion show - è la prima volta nella storia che sarà organizzata una mostra che vede come protagonista anche il settore moda. Da sempre il cliché della Monna Lisa ha trainato il successo del Museo del Louvre, ma si spera che il successo di questa mostra porti i visitatori a riflettere sul potenziale della moda, e come dice Gabet, l'obiettivo sarà quello di: «Comprendere come i musei possano essere importanti per i designer». Per dimostrare il fascino per la moda, il direttore francese cita il lavoro di Jonathan Anderson e il legame con l'arte della ceramica, i riferimenti di Maria Grazia Chiuri e il Rinascimento italiano, gli arazzi a cui sono ispirate le collezioni di Alexander McQueen e le decorazioni in legno dorato di Christian Louboutin. Si quantifica che l'exhibition includerà all'incirca 65 look e 30 accessori di 40 stilisti diversi, tra cui Karl Lagerfeld e Yohji Yamamoto.
Penso che la moda sia ancora più interessante quando viene mostrata in connessione con altri ambiti. Quando parli con un designer, solitamente fa riferimento al prodotto moda, ma cita anche ispirazioni provenienti dal mondo dell'arte, l'artigianato e la fotografia". Olivier Gabet