La moda italiana sempre più unita nella lotta contro il Covid-19
Il mondo della moda continua la sua lotta contro il Coronavirus. Dopo il gruppo Armani, Chiara Ferragni, Bulgari, Etro e Dolce & Gabbana è la volta di Donatella Versace, la Fondazione Carla Fendi, Elisabetta Franchi, il Gruppo Benetton e Sergio Rossi. La moda italiana dichiara amore verso il proprio paese e si assume la responsabilità di ispirare il suo pubblico e fan a fare altrettanto.
Due donne della moda, unite per una buona causa. Donatella Versace, Chief Creative Officer di Versace, e sua figlia, Allegra Versace Beck, doneranno 200.000 euro al dipartimento di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano in supporto alla lotta contro il Coronavirus. “In tempi come questi è importante essere uniti e supportare in ogni modo possibile tutti coloro i quali si trovano ogni giorno in prima linea a combattere per salvare centinaia di vite. Questo è il motivo per il quale, Allegra ed io, abbiamo deciso di fare una donazione personale di 200.000 euro al dipartimento di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano. I nostri cuori sono rivolti a tutti coloro che sono stati colpiti da questa malattia e a tutti i dottori e allo staff medico che hanno lavorato eroicamente senza sosta in queste settimane nello sforzo di prendersi cura dei nostri cari. Questo è quello che succede quando noi, come società, abbiamo bisogno di restare uniti e prenderci cura l’uno dell’altro.” dichiarano amma e figlia.
Non solo maglioni colorati e fashion inclusivity, da sempre. Edizione, la holding della famiglia Benetton, ha deciso di donare tre milioni di euro per sostenere i progetti e le necessità urgenti di quattro Istituti ospedalieri, un gesto concreto per contrastare la diffusione epidemiologica del COVID-19 in Italia. La donazione riguarda gli ospedali Ca’ Foncello di Treviso (città d'origine dei Benetton), il Luigi Sacco di Milano, il Lazzaro Spallanzani e il Policlinico Agostino Gemelli di Roma che, unitamente a tante altre strutture del servizio sanitario nazionale, combattono ogni giorno in prima linea.
Colmar contribuisce alla gara di solidarietà per aiutare l’Ospedale San Gerardo di Monza con uno stanziamento di 100mila euro devoluti alla raccolta fondi in favore della Terapia Intensiva del nosocomio monzese. In pochi giorni l’intero tessuto imprenditoriale monzese si è mobilitato nell'ambito dell'iniziativa Raccolta Fondi Brianza per il Cuore, rispondendo con generosità, in particolare, all’invito della storica onlus brianzola.
La Fondazione Carla Fendi, che porta il nome della stilista scomparsa nel 2017, è nata nel 2007 con l'intento di far da mecenate ad artisti, artigiani e supportare attività sociali e scientifiche. In questi giorni la fondazione ha donato 100 mila euro al Policlinico Agostino Gemelli di Roma. La somma devoluta sarà destinata all’acquisto di ventilatori meccanici per il Presidio Sanitario Columbus. Il Columbus diverrà il secondo polo laziale dopo l’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani, per la gestione e la cura dei malati che hanno contratto il Covid-19.
Elisabetta Franchi lancia lo slogan #SEVUOIPUOI con una campagna fondi che si trova su GoFundMe. Attraverso l’attivazione di questa raccolta fondi, che partirà con la donazione personale della stilista, la Fondazione Elisabetta Franchi Onlus si attiverà in maniera trasparente per intervenire prontamente a sostegno delle strutture e delle terapie intensive degli ospedali italiani in stato di emergenza.
Sergio Rossi sceglie di agire concretamente supportando l’Ospedale ASST Fatebenefratelli - Sacco di Milano con una donazione di €100.000 e lanciando una sfida a tutte le donne che da anni amano indossare i mitici stiletto. Dal 14 marzo al 20 marzo il 100% delle transazioni effettuate su SergioRossi.com verrà devoluto alla lotta contro il Covid-19. Il brand invita le sue fan a fare tesoro delle giornate in casa, che non esclude di certo indossare i tacchi a spillo. Quando anche una scarpa può fare la differenza. #ShoesMakeAdifference #ioRestoAcasa #StayHome