Fashion

L'universo technicolor di Miranda Makaroff

Pittura, cartapesta e giornate trascorse in spiaggia con gli amici: Ibiza è un mondo fatto di creatività per l'artista spagnola.

L'OFFICIEL: Il tuo lavoro è surreale, quasi come se fosse tutto frutto della fantasia. Puoi condividere le tue ispirazioni?

MIRANDA MAKAROFF: Mi ispiro alle donne, alla natura, alla positività e al piacere. Creo un mondo vivido in cui tutto è possibile, libero dai confini delle convenzioni e dell'establishment. La mia arte esplora un universo visivo senza restrizioni, repressioni o censure. Un universo che viaggia tanto quanto me, portando gioia e colore e invitando a domande costanti.

Miranda Makaroff. Foto di Guillaume Roemaet. - Abito, N.21 DI ALESSANDRO DELL'ACQUA; gioielli, KIWI POMELO; muli, 1CONCEPT.

LOI: Una volta sei stata descritta in una rivista come 'an earthquake of  creativity'. Da dove pensi che provenga?

MM: Sono cresciuta circondata dall'arte e dal design. I miei genitori, la stilista spagnola Lydia Delgado e il cantante argentino Sergio Makaroff, sono stati per me una grande fonte di ispirazione. Oggi di solito mi trovi a casa a Ibiza, circondata dal mio lavoro. Dipingo o realizzo sculture di cartapesta, esplorando la mia creatività. Facevo molte collaborazioni, ma ora sono molto concentrata sul mio percorso ed è molto chiaro. Sono concentrata sulla purezza della mia arte ed è questo ciò che amo.

LOI: Ibiza è un hub per i giovani creativi. Perché secondo te?

MM: Dagli anni '30, artisti europei sono fuggiti qui dai regimi autoritari. Giunsero sull'isola in cerca di rifugio e iniziarono a creare questa energia unica e speciale che si può trovare ancora oggi. Poi, ovviamente, negli anni '60 e '70, arrivarono i primi hippy americani, in fuga dalla coscrizione nella guerra del Vietnam. Mi sarebbe piaciuto vivere in quel tempo, prima che arrivassero i super ricchi. Penso che la comunità di quell'epoca avesse un grande rispetto per l'isola e il suo ambiente naturale. Ibiza è sempre stata un luogo in cui i proprietari terrieri e la gente del posto hanno accettato gli stranieri e i loro gusti liberali. I villeggianti erano gentili e il mix era eclettico. Quell'atmosfera sicuramente rimane ancora in alcuni punti, ma molto è andato perso. Mi piacerebbe in qualche modo poter recuperare l'essenza degli anni '70.

Miranda Makaroff. Foto di Guillaume Roemaet. - Abito, bracciali e orecchini, H&M STUDIO; scarpe, CHRISTIAN LOUBOUTIN.

Ibiza è un'isola di tribù, ma il movimento tra loro è molto fluido. Un giorno potresti voler far parte di una tribù e il giorno successivo di un'altra e tutti pensano che sia fantastico! Ecco perché amo Ibiza perché è molto eclettica e spensierata. Tutti condividiamo semplicemente il desiderio di vivere in un certo modo.

LOI: L'isola ha molte tribù diverse - puoi dirci quali sono?

MM: Ibiza è un'isola di tribù! Naturalmente, ci sono gli stupefacenti abitanti del posto che sono locali originari isolani. Si sono mossi con i tempi ma sono ancora l'autentico battito del cuore di Ibiza. Poi ci sono i primi stranieri che sono incredibili, spesso con uno stile spettacolare e originalissimo. Sono quasi come i personaggi dei film e si trovano generalmente nel nord. Poi ci sono gli italiani che vanno al DC-10: questo è un equipaggio molto riconoscibile, vestito interamente di nero, super spigoloso e avvistato a un miglio di distanza! Ci sono anche gli hippy spirituali sciamanici. Ma la verità è che il movimento tra le tribù è molto fluido e possono esserci milionari vestiti da sciamani e gente del posto con un'atmosfera Marbella. È tutto molto divertente: un giorno potresti voler far parte di una tribù e il giorno successivo di un'altra e tutti pensano che sia fantastico! Ecco perché amo Ibiza perché è molto eclettica e spensierata. Tutti condividiamo semplicemente il desiderio di vivere in un certo modo.

LOI: Chi o cosa pensi simboleggi Ibiza?

MM: Per me sono le persone che hanno rispetto per l'isola, che non vogliono schiacciarla per la propria ricchezza personale. Le persone come me che sognano gli anni '70! Ovviamente tutto è cambiato ed è stato modernizzato, ma questo si può fare in modo rispettoso. Ibiza è rustica, Ibiza è natura, Ibiza è molto speciale e bellissima. Vivere qui è estremamente stimolante, anche solo essendo meno stressata e più connessa. Andiamo in spiaggia, usciamo a Los Enamorados, ceniamo a La Luna Nell'Orto. È un modo molto pacifico di vivere. Ho più idee qui che in città. Non cambierei questo luogo per niente al mondo.

Miranda Makaroff. Foto di Guillaume Roemaet. - Abito e cappello, VIVETTA; occhiali da sole, LOEWE; collant, FALKE; bracciali, quelli di Miranda Makaroff; borsa, CERVELLO E BESTIA.

Testo di MAYA BOYD

  Fotografia GUILLAUME ROEMAET

Styling NATALIA BENGOECHEA

Tags

Articoli consigliati