Fashion

Matthieu Blazy è il nuovo direttore creativo di Chanel

Il 40enne designer britannico, dopo l'esperienza di successo alla guida di Bottega Veneta, succede a Karl Lagerfeld e Virginie Viard come direttore artistico della Maison francese fondata da Coco Chanel. 

Matthieu Blazy (Gabriel Bouys/Getty Images)
Matthieu Blazy, il nuovo direttore creativo di Chanel

Esiste un traguardo che ogni designer sogna di raggiungere, una sorta di iperuranio del fashion system: dirigere Chanel. Il marchio delle due C, simbolo di eleganza senza tempo, si sa, rappresenta l’apice per ogni creatore di moda.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement
Guarda il video della sfilata primavera estate 2025 di Chanel, la prima dall'addio di Virginie Viard alla maison francese

Dopo l’addio di Virginie Viard, Chanel ha tenuto svariati colloqui con importanti designer e creativi, personaggi del calibro di Pieter Mulier, Pierpaolo Piccioli, Jeremy Scott e Marc Jacobs. Conversazioni che hanno interessato anche il 40enne designer alla guida creativa di Bottega Veneta dal 2021, Matthieu Blazy. E proprio su di lui, classe 1984 e di origine franco-belga, è ricaduta la scelta come nuovo direttore creativo di Chanel

Lo stilista Matthieu Blazy in passerella dopo la sfilata Bottega Veneta autunno inverno 2024-2025, durante la Settimana della Moda di Milano (Victor Virgilie/Getty Images)
Lo stilista Matthieu Blazy in passerella dopo la sfilata Bottega Veneta autunno inverno 2024-2025, durante la Settimana della Moda di Milano (Victor Virgilie/Getty Images)

Matthieu Blazy non è estraneo a sfide di prestigio. Alla guida il marchio del gruppo Kering, ha inaugurato una nuova era di crescita e raffinatezza, conquistando il pubblico con collezioni che combinano magistralmente un'artigianalità impeccabile con un approccio innovativo. E d'altronde la sua carriera parla da sé. Nato a Parigi, si è formato presso l'"Ecole nationale supérieure des arts visuels de La Cambre" a Bruxelles, un’istituzione celebre per aver plasmato alcune delle menti più creative del settore. Dopo gli stage presso due mostri sacri della moda contemporanea come Nicolas Ghesquière (allora alla guida creativa di Balenciaga) e John Galliano, il giovane talento ha iniziato il suo percorso come designer di menswear per Raf Simons, un’esperienza che lo ha poi portato a Maison Martin Margiela, dove ha lavorato sulle linee artigianali e sul ready-to-wear femminile.  

Guarda il video della sfilata autunno inverno 2025 di Bottega Veneta creata da Matthieu Blazy
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Il suo contributo a Margiela è rimasto nella memoria collettiva, soprattutto per i celebri look indossati da Kanye West durante il tour "Yeezus" (2013-2014). Nel 2014 approda a Celine, lavorando come senior designer sotto la guida di Phoebe Philo, prima di riunirsi con Raf Simons da Calvin Klein, dove ha contribuito a plasmare la visione del marchio dal 2016 al 2019.  

Il suo arrivo da Chanel rappresenta il culmine di un percorso costellato di successi. Blazy eredita una Maison che ha saputo navigare attraverso i decenni senza mai perdere la propria identità, con Virginie Viard che ha custodito e sviluppato l’eredità di Karl Lagerfeld con grazia negli ultimi anni. 

Images by Getty Images 

Tags

Articoli consigliati