L'Officiel Italia Issue n° 48 - La lettera del Direttore
L'editoriale del Direttore Giampietro Baudo per L'Officiel Italia Winter 2022, The Fashion Issue n° 48.
«La moda è l’eterno ritorno del nuovo... La moda ha il senso dell’attuale, dovunque esso viva nella selva del passato». Attorno a questo pensiero del filosofo, critico culturale e saggista Walter Benjamin abbiamo ragionato per costruire il nuovo numero de L’Officiel Italia, il primo issue di questo 2023 destinato a tracciare il cast di protagonisti e la mappa dei trend di un anno appena iniziato. Due le star, globali, chiamate a salire sul palcoscenico. Da una parte Cynthia Erivo che, reduce dal successo dell’ultimo Sundance Film Festival come protagonista e produttrice di “Drift”, sta preparando “Luther”, nuova serie creata da Netflix/BBC. Dall’altra Sabrina Impacciatore che, dopo una carriera ancorata al territorio italiano, ha spiccato il volo globale complice il successo di “The White Lotus”. Partendo da loro, e dal loro impatto sulla scena internazionale, abbiamo costruito il line-up del magazine. Invitando alcune icone contemporanee a prendere parte a una conversazione sulla creatività. Che si tratti dell’artista Gaetano Pesce, tornato sotto i riflettori all’alba dei suoi 84 anni grazie alla collaborazione con Bottega Veneta, o del couturier Karl Lagerfeld, che verrà celebrato il prossimo maggio con una grande mostra al Costume Institute del Metropolitan museum di New York. Il racconto legato alla moda ha seguito lo stesso percorso: non semplicemente trend ma storie evocative. Ispirate al cinema, come il portfolio guidato dai fotogrammi di “Valley of the Dolls”, o all’evoluzione del fashion system. E ancora, lo shooting haute couture, destinato a celebrare la magia e la perfezione dell’alta moda. Come amava ricordare monsieur Yves Saint-Laurent: «È scandita da segreti sussurrati, di generazione in generazione, tra le mura degli atelier. Un abito di alta moda è costruito per regalare un sogno, è creato per adattarsi a qualsiasi imperfezione, eliminandola».