Christian Lacroix tornerà davvero?
L'acquisizione del marchio Christian Lacroix da parte del gruppo spagnolo Sociedad Textil Lonia (STL) racconta un nuovo capitolo del fashion system in questo 2025. Gli archivi e l'effetto nostalgia, ancora una volta, si rivelano potentissimi strumenti per ridisegnare il futuro del lusso e della creatività.
Anche il 2025 si preannuncia come un anno che celebrerà (ancora una volta) quell'effetto nostalgia nella moda, e il ritorno di Christian Lacroix ne è l'esempio perfetto. La celebre Maison di moda francese, simbolo di opulenza e teatralità senza tempo, sta per risorgere grazie all'acquisizione da parte del gruppo spagnolo Sociedad Textil Lonia (STL). Proprio così, un nuovo capitolo pronto a raccontare un'interessante fusione tra tradizione e innovazione, dimostrando quanto gli archivi possano raccontare il futuro di un intero settore.
Perché la moda continua a parlare di passato?
Questa casa di moda, fondata nel 1987 dall’omonimo couturier francese, in pochissimi anni ha conquistato il mondo della moda con delle meravigliose collezioni d'Haute Couture che mescolavano riferimenti storici e inusuali sperimentazioni. Gli abiti di Lacroix, caratterizzati da texture uniche, palette di colori e dettagli elaboratissimi, hanno ridefinito il concetto di lusso tra gli anni ’80 e ’90. Sebbene il marchio abbia affrontato momenti difficili, la sua estetica irripetibile e quella capacità di raccontare emozioni rimangono un punto di riferimento ancora oggi
Così come già successo per altre realtà, la moda continua ad attingere dal passato creando un dialogo con il presente. L'effetto nostalgia, si sa, regala una rassicurante sensazione di familiarità. Inoltre, il fascino del vintage e la sempre più diffusa attenzione alla sostenibilità spinge l’industria a rivalutare il valore del riuso, trasformando capi d’archivio in oggetti in grado di definire nuove tendenze. Così, la moda dimostra ancora una volta di essere non solo uno specchio della società, ma anche un ponte tra epoche diverse.
Sociedad Textil Lonia, già nota per la gestione di marchi di lusso come Carolina Herrera, ha recentemente acquistato Christian Lacroix. Questa acquisizione promette di riportare la Maison al centro della scena della moda internazionale. La strategia sembra puntare su una visione che rispetti l'identità storica del brand, integrandola con un approccio più moderno e sostenibile.
Scorri verso il basso per scoprire alcune immagini d'archivio delle collezioni Haute Couture di Christian Lacroix
L’effetto nostalgia: gli archivi come fonte d'ispirazione
Negli ultimi mesi, moltissime sono le creazioni d'archivio di Lacroix che abbiamo visto protagoniste di numerosi red carpet internazionali, portando nuova attenzione al brand. Celebs come Rihanna, Jennifer Lawrence, Brie Larson e la modella Adut Akech hanno sfoggiato pezzi d'archivio, evidenziando l'attualità di questa estetica.
-
Rihanna ha letteralmente incantato i Fashion Awards 2024 indossando un minidress turchese della collezione haute couture autunno inverno 2002.
-
Jennifer Lawrence ha scelto un elegante abito nero off-the-shoulder della collezione autunno inverno 2006 per la première di "Bread & Roses" a Los Angeles.
-
Brie Larson ha insossato un meraviglioso abito color arancio senza spalline impreziosito da un grande fiocco, della collezione autunno inverno 2004.
-
Adut Akech ha brillato al Met Gala con un abito verde smeraldo con ruches della collezione autunno inverno 2003.
Il futuro della Maison
L'acquisizione non è solo un'operazione di recupero, ma una vera e propria opportunità di rilancio. Gli archivi storici di Lacroix, ricchi di capolavori sartoriali, potrebbero essere la base per nuove collezioni in grado di unire la ricchezza del passato a una visione decisamente più moderna.
Con l'interesse sempre più crescente per il vintage e la sostenibilità, il rilancio del marchio potrebbe anche definire nuovi standard nel settore del lusso. La sfida è quella di mantenere vivo l'heritage del brand, adattandolo alle esigenze di un pubblico sempre più contemporaneo e globale.
Con questa acquisizione, il 2025 potrebbe essere ricordato come l’anno in cui la moda continua a riscoprire il valore delle sue radici per creare qualcosa di nuovo.
Il ritorno di Lacroix è più di una semplice rinascita: è un messaggio potente per un settore in continua evoluzione, che guarda al passato per reinventarsi.
Images by Getty Images