Il nuovo store Hermès a Milano
Un reopening d'eccezzione per Hermès, che inaugura il nuovo store di Via Montenapoleone. Una chicca imperdibile per il panorama modaiolo meneghino
Luci, eleganza e l'inconfondibile arancione di Hermès. Riapre la boutique in via Montenapoleone a Milano confermandosi chicca imperdibile nel panorama fashion della città meneghina.
Un nuovo capitolo per la Maison francese che riesce, ancora una volta, a tramutarsi mantenendo lo stesso allure di sempre e la stessa tradizione che dal 1987 la legano a Milano, capitale della moda e del design in Italia. Il nuovo store raddoppia lo spazio disponibile che con quasi tre piani di negozio accoglie gli ospiti che, sognanti, si perdono in un mondo di eleganza estemporanea e lusso inimitabile.
Tre piani per conoscere l'universo Hermès, tre piani per immergersi negli archetipi della cultura milanese che si sposa con quella parigina, un rapporto fondato sul comune interesse per oggetti di lusso, destinati a durare per sempre. Accoglie il cliente un ingresso coloratissimo, accattivante e luminoso: saranno i foulards di seta appesi alle pareti, saranno i luccichii degli accessori bijoux o sarà il pavimento in seminato veneziano, l'occhio dello spettatore viene catturato e stregato. Il beauty e il mondo equestre sinuosamente dialogano fra loro, in un intreccio di stanze e corridoi, esaltando il DNA della Maison e le origini dell'azienda che vanno fatte risalire al 1837, quando Thierry Hermès, sellaio, aprì a Parigi una bottega per bardature e finimenti da cavallo.
Il secondo piano esplora l'universo della pelletteria, del prêt-à-porter e degli accessori maschili. Al crocevia tra i due métier, imperdibile è la collezione di borse in esclusiva per la boutique Milanese: queste ultime fanno parte di Hermès Horizons, l'atelier di progetti speciali legati al mondo del mobility. Un carré in twill di seta, una borsa Costance, uno skateboard e un longboard in fantasia Faubourg Tropical fanno parte dell'esclusiva per la boutique di via Montenapoleone. A coronare il tutto, Gris-gris in pelle a forma di bicchieri da cocktail, un omaggio alla tradizione milanese dell'aperitivo.
Ma le sorprese del nuovo opening non finisco qui: Hermès esplora il concetto contemporaneo di store, dove l'esperienza di vendita si mescola al piacere di vivere il negozio sotto un'altra ottica: artistica, culturale e casalinga. Ecco allora che insieme alla collezione donna (compreso di gioielleria e calzature), al terzo piano si trovano anche i prodotti per la casa come gli oggetti di arredamento e le porcellane. È la prima volta in cui allo stesso indirizzo si ritrovano tutti i prodotti dell'art de vivre. Chicche nascoste: un atelier che ospita un artigiano della pelle, un locale sartoria ed un salotto esclusivo per chiacchiere culturali.
Dalle vetrine, sapientemente decorate dal designer multidisciplinare Luca Nicchetto, alle opere d'arte provenienti dalla collezione privata di Emile-Maurice Hermès e dalla Fondation d'entreprise