Fashion

Endless Narratives: le vetrine delle boutique Gucci in collaborazione con Luca Pignatelli

La casa di moda italiana presenta un nuovo progetto voluto dal CEO Stefano Cantino che combina oggetti, idee e storie che generano esperienze culturali coinvolgenti per raccontare i prodotti di Sabato De Sarno.

La borsa Jackie pelle e suede marrone di Gucci nella vetrina del progetto Endless Narratives in collaborazione con Luca Pignatelli (Courtesy of Gucci)
La borsa Jackie di Gucci nella vetrina del progetto Endless Narratives in collaborazione con Luca Pignatelli (Courtesy of Gucci)

L'idea è quella di proporre nuovi formati esperienziali che avvicinano sempre di piú i clienti e fidelizzare gli amanti del marchio, e nell'era delle experience Gucci propone "Endless Narratives", un progetto che aiuta a rileggere il formato delle vetrine e i display, nell'ottica di creare nuove emozioni per i clienti e comunicare il prodotto finale. Come rivelato sulla rivista WWD, il progetto è stato fortemente voluto dal nuovo CEO di Gucci Stefano Cantini e non si tratta solo di una semplice esposizione, ma di un viaggio culturale che intreccia passato, presente e futuro, esaltando l’eredità della Maison e il suo spirito d’innovazione. I negozi del marchio diventano sempre di piú spazi culturali che trasformano le proprie vetrine in esposizioni che ospitano oggetti a prova di wunderkammer, luci, specchi, libri da osservare, statue in miniatura, elementi d'archivio e opere d'arte.

Le vetrine delle boutique Gucci e il progetto Endless Narratives (Courtesy of Gucci)

Le vetrine e la collaborazione con l'artista italiano Luca Pignatelli

Endless Narratives è un’esperienza che incoraggia i visitatori a esplorare nuove prospettive e lasciarsi ispirare. Il primo elemento chiave di questo nuovo progetto è la collaborazione con l'artista italiano contemporaneo Luca Pignatelli, le cui ottanta opere in edizione limitata arricchiscono il concept di Gucci. Luca Pignatelli è noto per il suo linguaggio visivo ispirato alla storia dell’arte, per la reinterpretazione dei materiali e le tecniche tradizionali come la maniera allo zucchero e il collage, trasformando oggetti comuni in masterpiece imbevuti di significato. Inoltre le sue opere dialogano perfettamente con i trademark di Gucci rimanendo timeless e intramontabili e lavorando su un continua evoluzione.

I display delle vetrine delle boutique Gucci e il progetto Endless Narratives (Courtesy of Gucci)
Per il progetto gli oggetti esposti cambieranno periodicamente, adattandosi alle collezioni di Gucci e ai prodotti che verranno evidenziati nelle vetrine nei negozi di tutto il mondo. Per tutta la durata del 2025 ogni boutique avrà una sua interpretazione unica del concept, celebrando la capacità del brand di reinventarsi. Le boutique di Gucci si trasformeranno in portali narrativi, esprimendo un nuovo modo di vivere il retail. Non solo un esercizio curatoriale in linea con l'identità del marchio ma un modo per rinnovare l'esperienza di vendita raccontando la cultura. 

Tags

Articoli consigliati