Glenn Martens da Maison Margiela. Il nuovo direttore creativo è pronto per una nuova era
Dopo la direzione creativa di John Galliano, lo stilista belga Glenn Martens è stato annunciato da Renzo Rosso come nuovo direttore creativo di Maison Margiela. I punti in comune con il fondatore Martin Margiela sono sempre stati evidenti.
Dopo John Galliano, lo stilista belga Glenn Martens è stato annunciato come nuovo direttore creativo di Maison Margiela. Riconosciuto e molto apprezzato per il successo ottenuto con Diesel, grazie alla sua sensibilità green, alle sue sperimentazioni sul denim e alla capacità di aver costruito una community solida, lo stilista belga, fondatore di Y/Project – che recentemente ha chiuso l'attività – ha assunto il ruolo di direttore creativo della Maison fondata da Martin Margiela, oggi parte del Gruppo OTB di Renzo Rosso.
«Ho lavorato con Glenn per anni, ho potuto apprezzare il suo talento e so di cosa è capace. Dopo Martin, che ha dato vita alla Maison e alla sua incredibile collezione Artisanal, e John, che l’ha resa la casa di alta moda più all’avanguardia al mondo, sono orgoglioso che alla sua guida ci sia per la terza volta un couturier. Glenn, che ha studiato alla Royal Academy of Fine Arts di Anversa come Martin, ha già mostrato le sue capacità e la sua visione della couture» ha spiegato Renzo Rosso.
I punti in comune tra Martin Margiela e Glenn Martens
Erede di una visione rivoluzionaria, Glenn Martens si inserisce con autorevolezza nel percorso storico del marchio fondato da Martin Margiela. Entrambi belgi, entrambi formati alla prestigiosa Royal Academy of Fine Arts di Anversa, condividono una sensibilità creativa che ha ridefinito i codici della moda contemporanea. Se Margiela è considerato il pioniere della decostruzione sartoriale, Martens ne è il degno successore, capace di evolverne il linguaggio attraverso le sue esperienze con Y/Project e Diesel, interpretando la tecnica sartoriale rimanendo sempre al passo con i tempi. Uno degli elementi distintivi che li accomuna è l’uso innovativo dei materiali di recupero. Lontani da un’idea di lusso tradizionale, entrambi hanno abbracciato l’upcycling, trasformando il concetto di moda sostenibile in un marchio di fabbrica. Una filosofia che, oggi più che mai, trova consenso tra gli addetti ai lavori e il pubblico, ridefinendo il concetto di esclusività.
Ma l'affinità tra i due creativi non si esaurisce qui. La provocazione è un altro filo conduttore che li lega: Margiela ha scosso il mondo della moda con creazioni concettuali e sfilate indimenticabili, sfidando le convenzioni con il suo anonimato e le sue strategie di comunicazione. Martens, dal canto suo, ha saputo rilanciare Diesel con una comunicazione audace e una narrazione visiva che ha saputo catturare una nuova generazione. Ora, alla guida di Maison Margiela, Glenn Martens è pronto a scrivere un nuovo capitolo per la Maison, reinterpretandone i codici senza tradirne l’essenza. Tra innovazione, sperimentazione e un tocco di irriverenza, il designer si prepara a lasciare il suo segno nella storia del brand.
“Mi sento estremamente onorato di entrare a far parte della straordinaria Maison Margiela, una casa davvero unica che ha ispirato il mondo per decenni. E ringrazio Renzo per la fiducia che sta riponendo in me”. Glenn Martens