Perchè la giacca scamosciata è uno di quei ritorni che possono indossare tutti
Una volta detta "giacca di renna" e oggi chiamata shacket, la giacca in pelle scamosciata è il capo del guardaroba dell'inverno 2025 che cita il bello del vintage.
Nel grande ritorno e apprezzamento generale per il vintage emerge la fascinazione per la giacca scamosciata, un capo a lungo tenuto al buio nell'angolo più remoto dell'armadio e relegato agli outfit più rilassati di zii e papà in libera uscita nei weekend delle mezze stagioni. Grazie al corso delle tendenze invernali 2024/25 possiamo annunciare che non è più così. Lo dicono le collezioni, lo confermano le celeb. Al momento la giacca in pelle scamosciata marrone è tra i capi del guardaroba da rivalutare perchè non solo è bellissima nelle nuove versioni rivisitate ma è ancora più affascinante e carica di vissuto se si tratta di un capo originale vintage proveniente dal passato. Una volta si chiamava giacca di renna, donna e uomo, oggi va benissimo definirla come giacca in suede o in pelle scamosciata. Ma come nasce questo tipo di pellame così morbido al tatto? La pelle scamosciata è la superficie interna di una pelle di animale conciata che può essere utilizzata con il lato scamosciato e peloso all'esterno come lo è ad esempio la pelle di daino indossata dagli indiani nordamericani; se invece la pelle viene spaccata e la grana superiore rimossa, la pelle scamosciata è pelosa su entrambi i lati e utilizzabile come materiale decisamente più leggero e flessibile. La reference cinematografica qui è d'obbligo: sia Dennis Hopper in Easy Rider che Jon Voight in Midnight Cowboy (Un uomo da marciapiede), entrambe pellicole del 1969, indossano meravigliose giacche di camoscio con le frange. Ai loro personaggi così vestiti si associa una vita on the road, libera e ribelle, a stretto contatto con la natura. Ogni sfumatura della pelle scamosciata marrone porta con sé frammenti di quella vita, così come farebbe oggi. Consumata, vissuta, impreziosita da dettagli, cuciture e tasche, la giacca di renna vintage o nuova, è uno di quei pezzi che non conosce scadenza per rimanere elementi attivi dei prossimi look.
Prima di scorrere con le tendenze delle giacche in camoscio dell'inverno 2024, serve fare un'altra citazione cinematografica, questa volta più recente, che fa dell'utilizzo della giacca in pelle di daino l'elemento di ossessione e fascinazione: Le Daim (Doppia pelle) di Quentin Dupieux (firma anche di Daaaaaalì! sull'artista surrealista catalano) con un favoloso neo-cowboy Jean Dujardin particolarmente determinato a perseguire i suoi obiettivi rivestito di camoscio.
Quali sono le giacche scamosciate di tendenza per l'inverno 2024
Non basta dire giacca di camoscio per categorizzare il fenomeno che sta contagiando gli armadi di tutti. Esistono differenze sostanziali che mutuano fitting e volumi senza tempo come le giacche degli indiani d'America con frange e tasche. Sono le nuove versioni folk contemporanee delle giacche invernali di Coach e Isabel Marant. C'è poi la giacca di renna donna corta con profili elastici a costine come si usava portare negli anni della contestazione nei '70, purché non venisse meno quel bon ton sartoriale di provenienza borghese. Quindi non è strano che Miu Miu ne abbia introdotte in collezione parecchie; non manca nemmeno la giacca scamosciata marrone mutuata da quella da moto con tanto di tasche zippate piazzate in diagonale e rever puntati da bottoni automatici firmata Moschino. Matthieu Blazy per Bottega Veneta la alleggerisce sino a farla diventare una camicia vera e propria, la shacket, con le caratteristiche di giubbotto autunnale.
Come scegliere e abbinare la giacca scamosciata
Demi Moore l'ha appena sfoggiata in una delle tappe di promozione di Landman, la nuova serie Paramount+ ambientata in Texas dove al centro c'è la ricerca di fortuna nell’epoca contemporanea delle piattaforme petrolifere. Un progetto insieme a Billy Bob Thornton e a Jon Hamm di Mad Men che in qualche modo ha un'attinenza con lo stile della suede jacket. Come ha scelto di abbinarla? Sfruttando i codici anni settanta del completo sartoriale confezionato in un materiale più spesso e rigido nella forma, sopra a una camicia con colletto e fiocco decisamente dall'animo hippie-romantico. La verità è che dovunque la giacca scamosciata si accosti è sempre un grandissimo effetto a contrasto dove folk ed eleganza contemporanea alla fine riescono ad incontrarsi. Con le camicie, i jeans larghi oppure in layering, la giacca di camoscio offre un gusto country che incamera lo spettro del cowboy, dell'avventuriero, del ribelle e dell'eroe.
Infine due inspo intelligenti con cui massimizzare la resa della giacca di renna in questo inverno 2024/25. Sfruttare il colore caldo e vibrante associando sia una borsa tono su tono, sia lavorando per sintonia con un'altra tonalità molto in tendenza, il rosso bordeaux detto anche burgundy.