#FASHIONTRIVIA: le serie TV più fashion di ieri e di oggi
LA TATA
Nessuno ha mai avuto una tata così eccentrica e alla moda. I look di Francesca Cacace sono simbolo degli anni ’90. A vestire “La Tata” sono stati le maison e i designer più famosi e blasonati del momento: Dolce&Gabbana, Versace, Moschino, Christian Lacroix, Paco Rabanne, Jean Paul Gaultier e moltissimi altri. Fran, così spontanea, colorata e buffa è diventata un’icona di stile. Animalier, minigonne vertiginose, capelli cotonati e rossetto rosso sono i suoi tratti distintivi. Che fosse la tata più stilosa del globo non c’erano dubbi e l’account Instagram @whatfranwore raccoglie tutti i suoi stravaganti look, come un archivio, a partire dalla prima puntata del 3 novembre 1993.
SEX AND THE CITY
Chi per una volta non ha sognato di poter fare un tuffo nella cabina armadio del mini appartamento in cui viveva Carrie?
Le quattro amiche più famose della TV sfoggiavano dei look sempre azzeccatissimi. L’abilità della stylist Patricia Field è stata quella di attribuire alle protagoniste uno stile personale, che rappresentasse il loro modo di essere. Carrie, con le gonne in tulle e un’ossessione per le Manolo Blahnik, è la tipica newyorkese del West Village alla moda, spigliata e alla ricerca dell’amore, scrive una rubrica intitolata proprio “Sex and The City” per un magazine newyorkese.
I suoi look bon ton parlano di lei: Charlotte, che tra pois e cerchietti tra i capelli è il prototipo della ragazza per bene, sogno di tutte le suocere.
C’è poi Samantha, in completi Dior e borse Chanel. Samantha è una donna emancipata, regina della seduzione e nota PR di Manhattan. Attraverso il suo personaggio, sono stati sdoganati numerosissimi taboo sul sesso e non solo. E infine Miranda, avvocato in carriera, laureata all’Università di Harvard, veste sempre in completi dal taglio maschile. Il suo stile androgino è inconfondibile e assolutamente anni ’90! Tutto questo è merito della costumista super star della serie tv: Patricia Field, celebre anche per la serie tv Ugly Betty e per il film Il Diavolo Veste Prada
MADE IN ITALY
Negli anni ’70 nasce a tutti gli effetti la moda italiana come oggi la conosciamo. Il fenomeno del prêt-à-porter ha pian piano penetrato la nostra Penisola grazie a pionieri del “Made in Italy” come Walter Albini, Krizia, Gianfranco Ferrè, Gianni Versace, Giorgio Armani, Elio Fiorucci, Franco Moschino, Missoni…
A raccontarli è la serie tutta italiana “Made in Italy”, che ripercorre passo passo la moda ai suoi albori. Attraverso l’ingenuità e l’arguzia di Irene, interpretata da Greta Ferro, giovane giornalista in erba, si riscopre una storia d’Italia che spesso non viene a sufficienza raccontata, attraverso gli occhi della moda. Tutto ruota attorno alla redazione di “Appeal”, che tra stylist, fotografi, la ribellione degli anni ’70, nuovi creativi, il sogno di emancipazione, ci trasporta in un’atmosfera magica e nostalgica.