L’Estonian Fashion Festival di Tartu: tra creatività, moda e sostenibilità
L’Estonian Fashion Festival di Tartu celebra dal 2018 la creatività e la sostenibilità nella moda estone, fondendo arte, cultura e innovazione. Scopri questo evento che esalta talenti locali attraverso sfilate, mostre e laboratori, ponendo Tartu al centro della scena artistica europea.
Dal 2018, l’Estonian Fashion Festival impreziosisce il panorama della moda estone, celebrando non solo il talento creativo ma anche l’impegno verso la sostenibilità. Fondato dall'Università delle Scienze Applicate Pallas, dal Centro per le Industrie Creative di Tartu e dall'Accademia Culturale dell'Università di Tartu a Viljandi, questo festival si è affermato come un evento chiave nel panorama culturale e artistico della suggestiva città di Tartu, diventando parte integrante del programma Tartu 2024, Capitale Europea della Cultura.
Un festival immersivo di 4 Giorni
L’Estonian Fashion Festival non è solo una sfilata di moda, ma un'experience multidimensionale che si svolge in quattro intense giornate. Tra i momenti salienti, mostre, seminari, laboratori aperti al pubblico e, naturalmente, le sfilate. Questa per noi è stata un'esperienza inedita, ed ogni volta è quasi come aprire una finestra su un panorama infinito di creatività. Abbiamo avuto modo di incontrare moltissimi talenti emergenti che hanno arricchito il nostro senso estetico. Viaggiare poi, amplifica questa esperienza, portandoci in luoghi che non avremmo forse mai immaginato di esplorare, dove ogni diversa cultura e tradizione crea profondissime connessioni.
Lo Showroom e l'Antonius Fashion Show
Il cuore pulsante del festival è lo Showroom, un’oasi dove abbiamo avuto modo di incontrare i migliori designer estoni. Questo spazio non solo mette in mostra il talento locale ma funge anche da ponte verso il mercato internazionale, facilitando la connessione tra designer, decision makers e professionisti del settore. L’apice del festival è senza dubbio rappresentato dall'Antonius Fashion Show, una sfilata che ha fatto la sua prima comparsa ben dodici anni fa per sostenere i giovani talenti emergenti della moda estone. Oggi, è una piattaforma vitale per esporre le collezioni Prêt-à-porter e per celebrare l'innovazione e la creatività dei designer locali.
Il dietro le quinte dell’Estonian Fashion Festival
Durante il nostro tour nel festival, abbiamo avuto l'onore di incontrare e conoscere alcuni tra i brand che stanno ridefinendo il panorama della moda estone con il loro impegno in diversi ambiti sociali e creativi.
Tra i tanti, Carolxott trae ispirazione dalle profonde radici dell'Estonia settentrionale, trasformando tradizioni e storia in abiti che diventano vere e proprie opere d'arte, ideali per pubblico concettuale e dinamico. Hannes Rüütel incarna alla perfezione l'estetica minimalista con un touch moderno, creando capi di altissima qualità rigorosamente prodotti in Estonia. Nel mentre, l’artista Tanel Veenre, ci ha letteralmente incantati con le sue creazioni così inclusive e a tratti fiabesche, raccontando un regno a tratti onirico attraverso il suo straordinario e coloratissimo mondo creativo.
Ed ancora, abbiamo avuto il privilegio di scoprire realtà come Human Highness, Iris Janvier, By Kaire Avi, Kriss Soonik, Kristel Kuslapuu, Mari Masso Millinery, Oksana Tandit, Franz Raver, The Korsars, Andron, Pohjanheimo, la Maison di profumi T-Perfume by Tony Veiler e molte altre ancora. Ognuno di questi marchi ha apportato un contributo unico e distintivo al festival, evidenziando l’eccellenza e la diversità del design estone contemporaneo. Non si tratta solo di creare capi funzionali e moderni, ma anche di un’impeccabile attenzione all’impatto ambientale e alla maestria artigianale.
L’Estonian Fashion Festival di Tartu va ben oltre la tradizionale concezione di evento di moda: è una celebrazione autentica che fonde arte, cultura, moda e innovazione. Questo momento unico non solo promuove i talenti estoni, ma educa anche il pubblico sull'importanza della moda sostenibile. Con lo sguardo rivolto al futuro, il festival continua a essere una fonte di ispirazione e a modellare il panorama della moda non solo in Estonia, ma anche a livello internazionale.
Images courtesy of Estonian Fashion Festival