Cannes: l'amore per la couture in "The Staggering girl"
Presentato alla 72ª edizione del Festival di Cannes nella sezione La Quinzaine des Réalisateurs il cortometraggio del regista di Chiamami Col Tuo Nome, Luca Guadagnino e del direttore creativo della Maison Valentino, Pierpaolo Piccioli.
Un esperimento narrativo riuscito quello del duo di creativi, che unisce al linguaggio cinematografico quello dell’alta moda, raccontando il rapporto di una madre con la figlia.
Formato inedito, 37 minuti, e cast d’eccezione, da Julianne Moore a Mia Goth e Alba Rohrwacher.
L’idea alla base era quello di raccontare una storia, lavorando alla stessa da diversi punti di vista, unendoli insieme a livello estetico. Pur arrivando da ambiti diversi il mondo della moda e quello del cinema sono complementari, soprattutto per quanto riguarda il gusto estetico.
La partenza era quella della collezione Valentino Autunno/Inverno 2018-19, che stava nascendo attraverso il lavoro instancabile delle Premiere, delle sarte e dei sarti. Ma cosa ne pensa Pierpaolo Piccioli di Luca Guadagnino come regista? “Luca ha una sensibilità ironica e gentile, che sa adattare alla realtà che lo circonda. Gli ho mostrato la collezione di Alta Moda a cui stavo lavorando, mentre lui mi ha offerto la prospettiva diversa, quella della macchina da presa”.
Una passione condivisa invece quella per il cinema, visibile anche nel corto, che come ci racconta lo stesso stilista: " Riflette l’idea che era stata alla base della mia collezione, mettere insieme, senza un nesso apparente, come un flusso di coscienza, il tempo interiore, e quello cronologico. Le quattro collezioni che sono presenti riflettono diversi caratteri delle donne, ma fanno parte della stessa estetica."
Il cortometraggio presentato a Cannes è infatti esempio di coesistenza di due forme d’arte diverse, unite senza nesso apparente, ma come risultato di un flusso di coscienza, che unisce il tempo interiore a quello cronologico, scandito dalle quattro collezioni che riflettono i diversi caratteri delle donne.
Il corto al momento non ha ancora un distribuzione, ma siamo sicuri che dopo la presentazione e passaggio al Festival di Cannes arriverà presto anche nel resto del mondo.