Aprono le porte del nuovo store di Canali in via Verri a Milano
Il marchio italiano di menswear apre una nuova boutique nel cuore di Milano. Per l'inaugurazione Canali collabora con l'artista Linda Carrara per creare un dialogo vibrante che unisce l'esperienza dell' shopping ai beni culturali.
500 metri quadrati distribuiti su due livelli in un palazzo storico milanese di inizio Novecento. Alla vigilia della nuova edizione della Milano Design Week 2024, Canali inaugura una nuova boutique a pochi passi del quadrilatero della moda. Il nuovo indirizzo si trova in via Verri al civico 1. Uno store che riflette la tradizione del marchio italiano e il modernismo dei codici stilistici contemporanei, con giochi di contrasti presenti sia nelle finiture che negli arredi grazie alla progettazione degli architetti di Park Associati.
Gli interni del nuovo store riflettono l'artigianalità con superfici curve, pareti di legno impunturate e materiali italiani come il marmo Cipollino. Il tutto architettato con sistemi di arredamento su misura e un'illuminazione per creare un'atmosfera sofisticata. Il nuovo negozio è un mix armonioso tra spazi espositivi e riservati, con una Canali Lounge che interpreta l'eleganza delle residenze milanesi e offre un'esperienza di lusso e italianità.
Per la nuova apertura, Canali collabora con l'artista italiana Linda Carrara che ha creato per l'occasione un dialogo tra moda e arte. Oggetto di questo incontro creativo, la sua pratica creativa del frottage, che consiste in un'unica miscela tra tradizione e sperimentazione. Le opere di Carrara esposte nella boutique Canali offrono un'esperienza sensoriale unica, fondendo moda, arte e cultura. La sua opera site specific "Nella soglia", sfrutta la tecnica del frottage per creare paesaggi immersivi e complessi.
Un nuovo capitolo per il marchio, che celebra con una nuova apertura l'eccellenza del Made in Italy attraverso l'arte contemporanea. Un modo attuale per offrire ai visitatori un'esperienza memorabile dello shopping, fatto - come per Canali - a regola d'arte.