Fashion

Cinque brand moda emergenti da scoprire

Da Florania a Institution che hanno presentato le nuove collezioni durante la Milano Fashion Week, a Zomer, Duran Lantik e Merryll Rogge a Parigi. Scopriamo le collezioni dei nuovi brand da tenere sott'occhio.

Institution autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Institution autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)

È stato un inizio anno piuttosto ricco di eventi per la moda, dai momenti virali sulle passerelle come quello della borsa "fatta" di aria da Coperni alla moda upcycling haute couture di Balenciaga, fino a lanci e debutti importanti come quello di Chemena Kamali da Chloè, di Adrian Appiolaza da Moschino, di Walter Chiapponi da Blumarine (la cui avventura si è già conclusa dopo una sola stagione) a quelli, molto discussi, di Sabato De Sarno da Gucci e  di Seán McGirr come direttore creativo di Alexander McQueen. Oggi c'è stato anche l'annuncio della dipartita di Dries Van Noten che lascia la direzione creativa del suo brand uno shock per tutto il fashion system. Ma cosa sa fare meglio la moda? Andare avanti. E con una nuova stagione alle porte, c’è un nuovo gruppo di talenti straordinari che meritano di essere notati.

Che si tratti di creazioni artigianali con un'etica sostenibile volumi couture prestati allo sport o classici del guardaroba rivisitati, ci sono nomi brillanti che stanno cambiando la narrativa del panorama della moda per come lo conosciamo, e forse sono i nuovi nomi su cui puntare per il futuro di alcune maison in cerca di direttori creativi.

FLORANIA

1 / 9
Florania autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Florania autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Florania autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Florania autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Florania autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Florania autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Florania autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Florania autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Florania autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)

Fondato da Flora Rabitti nel 2021, Florania è un brand di abbigliamento prêt-à-porter indipendente, genderless e no season, prodotto a mano tra Milano e Mantova con un motto molto particolare "solar punk" ovvero l'essere positivi e punk. La collezione Florania autunno inverno 2024 "Two Moons" evoca un mondo fantastico e misterioso, ispirato alla narrativa di Haruki Murakami e al cinema giapponese dove personaggi enigmatici si mescolano con elementi naturali e grotteschi. La stampa è dipinta a mano dalla designer mentre i capi includono cappotti sartoriali, completi in patchwork di punti, maglioni in cachemire riciclato e denim aerografato. Una novità sono gli articoli streetwear realizzati in collaborazione con SPAARKD, con materiali innovativi e sostenibili certificati. Gli accessori, progettati con la jewelry designer Margherita Potenza, includono elementi metallici rigenerati. I tessuti, provenienti da partner giapponesi come Sakura Collection e Kyocera Corporation, narrano storie di rinascita e trasformazione. Ogni capo è realizzato in Italia seguendo una filosofia di design rigenerativo, con una catena produttiva basata sugli Atelier Sociali.

INSTITUTION

1 / 10
Institution autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Institution autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Institution autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Institution autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Institution autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Institution autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Institution autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Institution autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Institution autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Institution autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)

INSTITUTION è il nuovo progetto creativo di Galib Gassanoff - designer di origine georgiana che nel 2016 ha co-fondato e co-progettato ACT N°1 fino alla sfilata della PE 2023. La nascita del brand è più un progetto multidisciplinare e opererà come un'organizzazione socio-artistica con un fondamento etico. Il debutto del progetto è avvenuto con una presentazione all’interno della Galleria d'Arte Secci, senza modelle, ma con abiti appesi alle pareti per consentire una visione dettagliata dell'artigianato e della costruzione dei pezzi, la maggior parte dei quali tagliati e confezionati dal designer stesso. La maggior parte della collezione è realizzata in fibre naturali come seta, cotone, lana e pelle. I  materiali provengono dalle scorte e dalle rimanenze di produttori di alta gamma rendendo la  disponibilità di ogni articolo limitata. La tecnica di tessitura a mano utilizzata è ripresa dalla comunità di origine dello stilista, gli Azeri della Georgia, e utilizza lacci di cotone al posto dei fili di lana della tradizione dei tappeti. Poiché questa abilità rischia di andare perduta, lo stilista intende sostenere il passaggio generazionale coinvolgendo le comunità locali di donne nella realizzazione delle collezioni, garantendone l'impiego. 

ZOMER

1 / 10
Zomer autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Zomer autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Zomer autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Zomer autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Zomer autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Zomer autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Zomer autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Zomer autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Zomer autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Zomer autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)

Zomer, nome che deriva dalla parola olandese che significa "estate" è un brand olandese fondato da Danial Aitouganov e Imruh Asha, caratterizzato da colori caleidoscopici, texture inaspettate e silhouette sperimentali, bilanciando un senso di giocosità infantile con una raffinatezza elevata. Per la seconda collezione hanno esplorato il regno dei colori vibranti e della fusione di elementi 2D e 3D. Questa esplorazione è stata il punto di partenza che ha dato vita a una linea che riflette la l'ammirazione dei designer per l'espressione artistica e il design. Il marchio offre una collezione completa di prêt-à-porter, con focus sull'artigianalità, sui colori e le forme. ECCO Leather ha fornito la pelle utilizzata per tutta la collezione mentre Knitwearlab la maglia. Oltre alle sfilate, Zomer sta lanciando campagne virali: la più recente "Spot the difference" è la seconda dopo la già iconica "It's Just Kids".

DURAN LANTINK

1 / 10
Duran Lantink autunno inverno 2024 (Credits Shoji Fuji)
Duran Lantink autunno inverno 2024 (Credits Shoji Fuji)
Duran Lantink autunno inverno 2024 (Credits Shoji Fuji)
Duran Lantink autunno inverno 2024 (Credits Shoji Fuji)
Duran Lantink autunno inverno 2024 (Credits Shoji Fuji)
Duran Lantink autunno inverno 2024 (Credits Shoji Fuji)
Duran Lantink autunno inverno 2024 (Credits Shoji Fuji)
Duran Lantink autunno inverno 2024 (Credits Shoji Fuji)
Duran Lantink autunno inverno 2024 (Credits Shoji Fuji)
Duran Lantink autunno inverno 2024 (Credits Shoji Fuji)

Con sede ad Amsterdam e Parigi, Duran Lantink unisce materiali esistenti con materiali innovativi a basso impatto, creando forme e silhouttes in continua evoluzione. La collezione autunno inverno 2024 "Duran-ski" presentata al Palais de Tokyo a Parigi, è un'interpretazione concettuale degli abiti da indossare nel tempo libero per chi pratica gli sport invernali di lusso. Le forme della maglieria e dei capispalla sono portati all'estremo e grazie ad una collaborazione con Knitwear Lab, i filati sono stati lavorati per avere body con spalle gonfie e stivali-calze fino alle cosce ispirati a quelli indossati dai vigili del fuoco olandesi negli anni '70. Le forme e i tagli degli anni '80 sono reinterpretati con spalle larghe e rivolte in avanti, in contrapposizione ai giubbotti in tela riassemblati da cappotti da sci riutilizzati e giacche di shearling ricavate da pelli di pecora scartate. Il brand è solito sperimentare con il design ibrido e con pezzi vintage di Loewe e Margiela che costituiscono la base per nuove forme. 

MERYLL ROGGE

1 / 10
Meryll Rogge autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Meryll Rogge autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Meryll Rogge autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Meryll Rogge autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Meryll Rogge autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Meryll Rogge autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Meryll Rogge autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Meryll Rogge autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Meryll Rogge autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Meryll Rogge autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)

Basato in Belgio, Meryll Rogge unisce la semplicità dell'abbigliamento maschile all'abbigliamento da sera femminile, giocando su uno stile ambivalente. La femminilità è alla base del marchio, destinato ad una donna dallo spirito libero che privilegia l'affermazione personale. Meryll Rogge ha studiato presso l'Accademia Reale di Belle Arti di Anversa e dopo aver lavorato per Marc Jacobs a New York e Dries Van Noten ad Anversa, ha deciso di lanciare il proprio brand. Nel 2021 ha ricevuto il Premio belga per la moda come stilista emergente, e l'anno successivo è stata nominata per il Premio LVMH 2022. La collezione Meryll Rogge autunno inverno 2024 è la quarta presentazione del brand e richiama la voglia di party. I look combinano lo stile underground alle scene new beat, passando da stampe floreali a giacche e vestiti in paillettes, da pezzi di abbigliamento atletico come cappucci ad abiti in lurex lucido. Il glamour delle stampe si intervalla alle sovrapposizioni di sciarpe e impermeabili e gonne in vinile. La collezione è un susseguirsi di outfit più glamour e casual, con camicie di raso paisley e cardigan in maglia ricamati con strass in mohair spazzolato.

Tags

Articoli consigliati