Fashion

36° Festival di Hyères: Sofia Ilmonen vince il premio sostenibilità

Al 36° Festival di Hyères, fondato da Jean-Pierre Blanc, va in scena un futuro responsabile per il fashion design: Mercedes-Benz conferisce il nuovo Sustainability Prize alla fashion designer finlandese Sofia Ilmonen 

Sustainability Prize a Sofia Ilmonen
Sustainability Prize a Sofia Ilmonen

Celebrando i dieci anni della partnership di Mercedes-Benz con il Festival di Hyères, il Mercedes-Benz Sustainability Prize rappresenta il primo riconoscimento in questo ambito conferito al festival ed è in sintonia con l'impegno del marchio per un lusso responsabile. Lanciato insieme al partner Fashion Open Studio – piattaforma di showcase e mentoring realizzata da Fashion Revolution, il movimento attivista della moda internazionale – il premio sottolinea il supporto costante di Mercedes-Benz nei confronti della prossima generazione di talenti internazionali. La stilista Sofia Ilmonen è stata proclamata vincitrice dalla giuria Fashion,  composta da personalità come Louise Trotter di Lacoste, Ruba Abu-Nimah e Tom Van der Borght, che nella scorsa edizione si è aggiudicato il Grand Prix of the Jury del Festival di Hyères. Scelta per aver utilizzato metodi sostenibili nella collezione in mostra, la vincitrice del Sustainability Prize riceve 20.000 EUR da Mercedes-Benz.

La giuria Fashion della 36° edizione del Festival di Hyères commenta: «È un grande piacere incontrare la prossima generazione di designer che stanno portando pratiche sostenibili al centro del loro lavoro e della loro filosofia. Il loro impegno a lavorare in modo diverso, spingendo oltre i confini per creare in modo responsabile con la sostenibilità al centro della maggior parte delle loro collezioni.

Sofia Ilmonen ha vinto all'unanimità il Mercedes-Benz Sustainability Prize. Per il suo lavoro utilizza tessuti provenienti da fonti sostenibili, spesso impiegando coloranti vegetali per creare colori ricchi e intensi. La sua idea di utilizzare formazioni quadrate permette di ridurre al minimo lo spreco di tessuto; in più il suo approccio al design riduce la necessità di taglie e consente ai capi di trasformarsi. Le sue lavorazioni sono di altissimo livello, con dettagli rifiniti nei minimi particolari

1 / 16
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen
La collezione sostenibile di Sofia Ilmonen

Tags

Articoli consigliati