Lifestyle

Vale la pena svegliarsi (molto) presto? Secondo questi 5 benefici, sì

Rimandare la sveglia non è la soluzione per sentirsi più riposati, anzi, converrebbe anticiparla (e di parecchio). Ecco i benefici di svegliarsi presto alla mattina.

sleeping asleep finger

Anche se l'idea può far storcere il naso a molti, soprattutto agli amanti del rimandare la sveglia all'infinito, svegliarsi presto la mattina porta tantissimi benefici. E per effetti positivi si intendono il miglioramento dell'umore, una salute più solida e l'aumento della produttività. D'altronde, è risaputo che molte persone di successo si svegliano quando il sole non è ancora sorto: Michelle Obama, per dire, si sveglia prima dell'alba e anche Gwyneth Paltrow visto che, leggenda vuole, la sua sveglia è fissata alle 5 di mattina. Ma senza essere drastici, basta puntare la sveglia tra le 6 e le 7 del mattino per toccare con mano i benefici svegliarsi presto al mattino.

1. Svegliarsi presto benefici: la felicità

Alzarsi presto dal letto renderebbe più felici in quanto, rispetto a chi si alza tardi, si sarebbe esposti prima alla luce del sole che avrebbe un effetto molto positivo sull'umore. A dirlo uno studio pubblicato su Emotion nel 2012 che spiega come la felicità maggiore non sia una conseguenza diretta dello svegliarsi presto ma solo correlata. 

2. Svegliarsi presto benefici: sonno migliore

Uno studio condotto dalla 23and Me ha messo in luce che solo il 20% di chi si era descritto come mattiniero soffriva di insonnia mentre, per i cosiddetti gufi, i disturbi del sonno erano pari al 40%.

3. Svegliarsi presto benefici: controllo del peso

La Brown University ha condotto una ricerca incrociando i dati di circa 700 persone provenienti dal National Weight Control Registry: gli scienziati hanno rilevato che i soggetti che avevano avuto un dimagrimento superiore ai 10 chili, mantenuto costante, avevano più probabilità di essere mattinieri rispetto alle persone affette da obesità.

come svegliarsi presto.jpg
svegliarsi presto.jpg

4. Svegliarsi presto benefici: migliori prestazioni sul lavoro

Secondo il biologo Christoph Randler, studioso esperto di cronotipi, i mattinieri tenderebbero ad avere i voti più alti a scuola e le migliori prestazioni sul lavoro, oltre all'essere intraprendenti e a essere capaci di anticipare i problemi. 

5. Svegliarsi presto benefici: umore migliore

Facendo una distinzione tra gufo (chi va a dormire tardi e si sveglia tardi) e allodola (chi va a dormire presto e si sveglia presto), il primo avrebbe maggiori possibilità di manifestare disturbi dell'umore rispetto al secondo. Questo potrebbe essere legato al fatto che le persone affette da depressione avrebbero uno scambio sociale ridotto e, quindi, sarebbero meno esposte alla luce del sole e questo potrebbe mandare in tilt il loro cronotipo.

Tags

Articoli consigliati