Festeggiare Halloween fuori dai cliché tra riti magici e discese nel Sottosopra
Cosa fare la notte del 31 ottobre per trasformare la festa di Ognissanti in un evento memorabile
Far finta di nulla non funziona mai. Il 31 ottobre arriva sotto data e nonostante i buoni propositi nel voler tralasciare, sale inesorabilmente quella voglia di prendere parte a un rito antichissimo che, al di là dei travestimenti e delle zucche intagliate, unisce ciascuno nel profondo. Su Halloween le origini diverse, mistiche e magiche, coincidono su un aspetto comune, di considerare l’ultimo giorno di ottobre come una data di transizione che dalla luce passa alle tenebre invernali in un momento dell’anno in cui il velo tra il mondo dei morti e quelli dei vivi si assottiglia e il brivido dell'oscurità assume tutto un'altro significato. Come nella cultura latina lo rappresenta il Dia de Los Muertos. Così decidere di festeggiare la festa di Ognissanti potrebbe rivelarsi anche un’esperienza mistica di rinascita, di purificazione distante dai party e dai travestimenti. Qual è allora il vero significato di Halloween? Lo conferma anche La Cambridge University Press & Assessment, la celebrazione del 31 ottobre affonda le sue radici nella cultura irlandese e britannica. Il nome deriva dall’irlandese Hallow E’en, forma contratta di All Hallows’ Eve, che indica la vigilia di tutti i Santi. Ben prima, però, c’era il Samhain, una festa pagana detta anche Capodanno Celtico, che celebrava il termine del raccolto da Samuin, che in irlandese antico vuol dire estate. Quando nell’Ottavo secolo la Chiesa accoglie questa eredità la data di Ognissanti e la commemorazione dei defunti dal 13 maggio viene spostata al 1° novembre. Come celebrare Halloween 2022 in tre livelli di partecipazione emotiva e spirituale senzia rinunciare a brividi, colpi di scena e catarsi spirituale.
Scorri verso il basso per scoprire come festeggiare la notte di Halloween 2022
Come organizzare una magnifica cena con delitto
Prima di partire con i binge watching da brividi, la sera di Halloween a casa inizia con un invito a cena con delitto. Il format del Murder Party è geniale, divertente e ingaggiante sia per chi partecipa, sia per chi lo organizza. Liberamente tratto dal romanzo Dieci Piccoli Indiani di Agatha Christie il film parodistico Invito a Cena con Delitto di Robert Moore (Murder by Death) del 1976 vede 5 migliori detective del mondo riuniti in una cena particolare presso la dimora dal ricco milionario stravagante Lionel Twain (interpretato da Truman Capote) e chiamati risolvere un delitto irrisolvibile come in Cluedo. Una volta decisa la storia è bene ricordare di servire la cena alle 21 spaccate, introdotta magari da un gustoso Bloody Mary, in onore a Mary Worth una delle vittime del processo delle streghe di Salem. Il menù prevede quindi vellutata di zucca, asparagi e burro fuso e gulasch, piatto tipico della tradizione ebraica e tirolese in voga all’estero nelle capitali mitteleuropee. Dovesse mancare la fantasia esistono kit con copione, regole del gioco e spunti costumi per allestire la serata senza troppi sforzi creativi.
Scorri verso il basso per scoprire come festeggiare la notte di Halloween 2022
Cosa fare ad Halloween? Scendere nel SottoSopra delle meraviglie sotterranee italiane
Il Sottosopra è una dimensione alternativa esistente in parallelo al mondo umano e, a ben pensarci, l’Italia è un paese ricchissimo di dimensioni capovolte e nascoste al mondo reale. Quale occasione migliore per fissare un visita negli inferi e nel sommerso nascosti nelle nostre bellissime città? Da Napoli sotterranea profonda quaranta metri, Torino con i suoi cunicoli militari del Settecento, rifugi antiaerei, ghiacciaie regie e infernotti e la Kleine Berlin, il più esteso complesso di gallerie antiaeree sotterranee, risalenti alla Seconda Guerra Mondiale a Trieste. Dal pozzo di San Patrizio a Orvieto ai sotterranei della Rocca Paolina di Perugia, ai chilometri di tunnel costruiti dagli arabi per irrigare i fertili campi della Conca d’Oro a Palermo. Le info per programmare una discesa negli inferi tra le meraviglie sotterranee del nostro Sottosopra solo su Touring Italiano.
Se Halloween è anche riti magici tra purificazione e meditazione
La notte di Halloween da horror show in maschera può diventare invece un momento diverso da come lo abbiamo sempre celebrato. Nel recupero del suo significato è utile guardare alle radici che affondano nel solco antichissimo dei riti Celtici e in quelli Wicca con il Festival di Samhain. La religione Wicca nasce in Inghilterra intorno al 1950 ma è solo quando approda successivamente in America che incorpora, nel corso dei ’60 e dei ’70, anche connotati femministi e ambientalisti. La notte del 31 ottobre si celebra tradizionalmente Samhain con rituali spesso incentrati su un altare con oggetti stagionali della natura, ricordi personali, candele, cristalli e altri oggetti spirituali. Samhain è dunque una celebrazione del ciclo stagionale della natura e delle opportunità con i nuovi inizi che essa ci offre. È l'occasione giusta per riflettere su ciò che si è perso e guadagnato nell'ultimo anno. Un primo rituale riguarda la pulizia e la purificazione degli spazi fisici e mentali: si utilizza la magia del fuoco di una candela per ciò che si desidera rilasciare per poi bruciarlo. Si scrive ciò che si desidera bandire dalla propria vita e lo si lascia andare nel calore della fiamma. C'è poi la connessione ancestrale, un tipo di magia molto speciale che aiuta ad entrare in contatto con chi abbiamo di caro nell’aldilà. Per attuarla occorre procurarsi della salvia bianca, uno stick di selenite e pietre di collegamento ancestrale come il quarzo, il diaspro picasso o il quarzo fumé. Munirsi di un quaderno dove appuntare emozioni e impressioni insieme a una piccola offerta per gli antenati come del cibo, fiori secchi o una poesia. Salvia, artemisia, alloro e lavanda sono tutte erbe legate a Samhain, così come lo sono le rocce e le gemme come onice nero, ametista, ossidiana, pietra del sangue e opale. Nella pratica della meditazione con i cristalli si tiene la pietra preferita nella mano destra e si lascia che la mente diventi tranquilla. Se si desidera proseguire nel viaggio interiore si lascia che diventi anche un condotto della mente inconscia.