We Are Ona: l'arte della cucina immersiva arriva a Parigi
We Are Ona, un pop-up straordinario dal 10 al 16 dicembre 2024 a Parigi - in un appartamento Haussmanniano trasformato dall’artista Alexandre de Betak. Quando cucina, arte e design si incontrano per celebrare tutti i sensi.
Questo spazio diventerà il teatro perfetto per un’esperienza che promette di stupire e incantare tutti i sensi, con vista sugli incantevoli Jardin des Tuileries.
Un luogo trasformato dalla visione di Alexandre de Betak
Il genio creativo dietro il progetto è Alexandre de Betak, un artista e designer di fama mondiale. Con una carriera che abbraccia collaborazioni con Maison della moda come Dior, Jacquemus e Saint Laurent, de Betak porta la sua estetica innovativa a un nuovo livello. Lo spazio, magico e così affascinante, combina la bellezza del cantiere con un tocco visionario, offrendo agli ospiti l'opportunità di vivere la cucina in un contesto di pura autenticità parigina. Ogni angolo è quasi un’opera d’arte che racconta la bellezza più autentica.
Chi è Alexis Bijaoui?
La cucina, naturalmente, è il cuore pulsante di We Are Ona. Per questa edizione parigina, il collettivo ha chiamato Alexis Bijaoui, chef di fama internazionale con esperienze in ristoranti stellati come L’Arpège di Alain Passard e progetti indipendenti come L'Auberge de La Roche. Bijaoui combina passione per i prodotti della terra e una tecnica impeccabile per creare piatti che stupiscono per delicatezza e originalità.
Gli ospiti potranno aspettarsi menu dalle cinque alle otto portate che celebreranno i sapori autentici della stagione, esaltati da una visione più che contemporanea.
Luca Pronzato e l’arte di reinventare la gastronomia
A capo del collettivo, Luca Pronzato, sommelier e imprenditore visionario, ha trasformato la sua passione per il cibo in un vero e proprio movimento globale. Pronzato non solo supervisiona ogni dettaglio artistico e culinario, ma porta anche la sua esperienza in progetti internazionali, collaborando con nomi come Cristina Celestino, Carsten Höller, René Redzepi e Carla Sozzani.
Tra gli eventi più iconici, come già accennato, ricordiamo cene esclusive per diverse case di moda del fashion system, pop-up internazionali in città come New York, Milano e Venezia durante eventi culturali come Art Basel e la Design Week.
Un’esperienza da non perdere
Immaginate di cenare sotto un soffitto incompiuto, circondati da sculture di luce e arredi progettati per stimolare i sensi. Questa è l’essenza di We Are Ona: una serata che è molto più di un pasto, è un viaggio attraverso arte, cultura e sapori.
Assicuratevi un posto in una delle esperienze culinarie più esclusive e innovative al mondo. Cliccate qui per prenotare il vostro pranzo o cena e vivere un momento indimenticabile nel cuore di Parigi.
Luca Pronzato continua a dimostrarci quanto la gastronomia possa essere una reale forma d’arte.
Le immagini di We Are Ona a Parigi
Images courtesy of We Are Ona / Robin Le Febvre / Klante