Lifestyle

Yoga: gli esercizi da poter fare in quarantena anche da soli

L'abc dello yoga ashtanga:una forma di yoga tradizionale con approccio dinamico spiegato da Annelise Disnan, studiosa ed esperta di discipline orientali e direttore di Om Shanti Yoga Studio di Milano. Scopri quali esercizi poter svolgere anche comodamente da casa tua

yoga esercizi da fare a casa
yoga esercizi da fare a casa

In un periodo di forzata quarantena si moltiplicano i corsi online di yoga, che se da un lato possono essere utili specialmente per chi ha già le basi, dall’altro potrebbero rivelarsi pericolosi se eseguiti da principianti. Quando si pensa allo yoga ci vengono in mente un caleidoscopio di posizioni, alcune apparentemente semplici, altre sono evidentemente complesse. Per iniziare ad avvicinarsi a questa disciplina vogliamo mostrarvi la tecnica di base del saluto al sole con alcune modifiche (utili per chi ha problemi articolari), come si insegna nell’ashtanga yoga, una forma di yoga tradizionale con approccio dinamico detto anche meditazione in movimento in cui si coordina il respiro (Ujjayi) e le posture (asana) prese attraverso un fluire attivato da uno stato di profonda concentrazione. Spiega Annelise Disnan, studiosa ed esperta di discipline orientali e direttore di Om Shanti Yoga Studio di Milano: “Lo yoga arriva a noi per aiutarci attraverso pratiche fisiche, mentali e spirituali per aiutarci nel nostro percorso interiore ed eliminare la schiavitù della sofferenza per farci evolvere su molti fronti. Lo yoga aiuta a far diventare il corpo stabile, flessibile e forte, la mente calma e consapevole in armonia con la propria essenza. Ci troviamo da ormai più di 3 settimane in una condizione molto particolare a cui il nostro corpo e la nostra mente non sono abituati. E’ nostro dovere in questo momento mantenerci in salute e lo yoga ci può aiutare. Tutti possono avvicinarsi alla pratica yoga, a prescindere dall’età e dalla prestanza fisica, l’importante è sedersi sul tappetino con intenzione e consapevolezza”. Proprio grazie allo yoga, secondo Annelise, dobbiamo ricordarci di seguire tre buone abitudini, che spesso nella vita frenetica si dimenticano o sono messe in secondo piano, ma restano importanti per la nostra salute. Si inizia dalla consapevolezza del “respirare”, l’alternanza di inspiro ed espiro ci tiene in vita; dobbiamo tornare a dare importanza a questa azione. Nello yoga ogni postura è accompagnata da un profondo inspiro ed un intenso espiro, il respiro scalda il nostro corpo, scioglie le tensioni e cosa da non dimenticare calma la mente. Poi il “mantenere una postura corretta”: la maggioranza delle persone oggi passa la giornata seduta di fronte a un computer. Sapere come mantenere una posizione corretta potrà proteggere la nostre schiena ed evitarci molti dolori. Lo yoga ci insegna ad assumere la migliore postura per la nostra schiena, ovvero quella che prevede spalle aperte, lontane dalle orecchie, scapole in basso e colonna dritta con una spinta che ci faccia crescere verso l’alto. Il tratto cervicale deve seguire la spinta verso l’alto con il mento leggermente inclinato appena verso la gola. Infine ricordiamoci di “attivare i piedi”: i nostri piedi sono costretti all’interno delle scarpe per gran parte della giornata; dobbiamo ricordarci che sono le nostre radici e in quanto tali vanno allenati. Imparare ad attivare i piedi, tenendo le dita ben separate tra loro e ben salde a terra aiuterà anche la vostra postura, costruendo l'attivazione di corrette catene miofasciali. Grazie all’esperienza di Annelise e Massimo, fondatori di Om Shanti Yoga Studio vi mostriamo le tecniche di base che prevedono 9 posizioni che potete provare anche da soli a casa. Per chi avesse voglia di proseguire questo percorso è possibile frequentare un vero e proprio corso online sui fondamenti dello yoga che trovate a questo link e su instagram, oltre ai corsi di meditazione e quelli più avanzati.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
Advertisement
Lezioni di Yoga by Om Shanti Studio Milano

Tags

Articoli consigliati