Perché sei ancora single?
Ci sono abitudini, schemi e trappole inconsce che possono ostacolarti nel tuo viaggio verso l’amore. Scopriamo insieme quali e come migliorare le tue chance di dating
Perché le persone sono single? Ovviamente, alcune persone sono single perché scelgono di esserlo. Semplicemente non sono interessati ad avere una relazione seria in questo momento della loro vita. Altri sono single forse a causa di circostanze di vita. Potrebbero aver appena concluso una relazione significativa o frequentare persone ininterrottamente, senza aver trovato qualcuno che sia veramente compatibile. Lo scopo di questo articolo non è quello di stereotipare l'ovvietà, ma di mettere un po' di ordine e dare delle risposte, che forse sotto sotto, sono già dentro di noi ma che facciamo fatica ad ammettere.
Come non essere più single, perché e cosa fare
1. Stai cercando di proteggerti dal farti male
Diciamo che non sei cresciuto sentendoti sicuro e protetto con i tuoi genitori o tutori o che hai lottato per provare sentimenti feriti nelle relazioni precedenti. In tal caso, è naturale che sviluppi una paura dell'intimità. Come esseri umani, siamo nati per connetterci e creare legami, ma sperimentare relazioni imprevedibili può creare la paura di aprirci nuovamente a un’altra persona.
Per proteggerti da un'esperienza dolorosa, dal sentirti intrappolato in una relazione malsana o da un legame che porta a grandi cambiamenti nella tua vita, sviluppi insicurezze interne, inclusi problemi di bassa autostima con l'immagine corporea, essere estremamente schizzinoso, evitare appuntamenti, rinviare costantemente la comunicazione e uscire con qualcuno o tenersi molto occupato con altre cose.
Per risolvere questo problema, dovresti annotare tutte le paure, gli ostacoli e i dubbi che sorgono riguardo agli appuntamenti. Nei casi più gravi, è necessario lavorare direttamente con un terapista per comprendere i blocchi inconsci e acquisire maggiore controllo.
2. Ti trovi in "punti ciechi"
Logan Ury, direttore delle scienze delle relazioni della dating app Hinge e autore di "How to Not Die Alone" , classifica i "punti ciechi" in tre categorie in base alle diverse tendenze degli appuntamenti, tra cui: Romanticizzatori, massimizzatori e persone indecise.
Le persone romantiche sono persone che amano l'amore e credono di essere single perché non hanno ancora incontrato il partner giusto. "Si aspettano che l'amore sia facile", nota Ury, "quindi quando iniziano una relazione e incontrano le inevitabili difficoltà, pensano: 'Oh, questa non è sicuramente la persona per me".
Un massimizzatore è qualcuno che è costantemente alla ricerca di un partner che potrebbe essere un po' più attraente, un po' più ambizioso, ma non riesce mai a venire a patti con il partner che potrebbe avere proprio di fronte. "Cercano sempre invece di impegnarsi con qualcuno e costruire un ottimo rapporto", afferma Ury.
Il terzo tipo è la persona indecisa, che ha aspettative irrealistiche per se stessa e non può liberarsene finché non diventa la persona che vuole essere, finché non perde 10 chili o non pulisce il suo appartamento o non trova un lavoro migliore. "Ma uscire con qualcuno è un'abilità e diventi migliore solo quando esci e lo fai", osserva Ury.
Identificando le tue tendenze negli appuntamenti, puoi acquisire un'autoconsapevolezza che ti aiuta a riformare quei modelli e comportamenti che ostacolano andando avanti ostacolano le tue relazioni.
3.Hai difficoltà a fare spazio ai sentimenti e ai punti di vista degli altri
Tutti gli esseri umani sono egoisti per natura: dopotutto, nel corso dell'evoluzione, concentrarsi su noi stessi e sulla nostra sicurezza ci ha aiutato a sopravvivere. Ma dobbiamo mettere da parte quell’istinto di base per renderci conto, che ogni persona ha esperienze di vita diverse, e quindi le differenze di opinione sono naturali. E avere difficoltà a dare spazio alle esperienze e alle emozioni di un'altra persona può impedirti di connetterti con un potenziale partner.
D'altra parte, essere aperti al punto di vista di un'altra persona e disposti a scendere a compromessi può aiutarti non solo ad andare d'accordo con una persona eccezionale, ma anche a crescere insieme.
4. Non hai diversificato le tue relazioni
Se sei una persona che sta in casa e trascorre la maggior parte del tempo al lavoro, le possibilità di incontrare un potenziale partner romantico sono molto scarse.
Esistono molti modi per interagire socialmente. Tornei sportivi, corsi di autodifesa, club del libro, gruppi religiosi o di meditazione, festival, eventi di beneficenza e volontariato presso rifugi per animali, tutte ottime opportunità per espandere la tua rete e cercare un compagno di vita. Oppure puoi anche chiedere ai tuoi amici di creare un match con amici o amici di amici. Ricorda sempre che se non ti sforzi e non corri rischi, non otterrai mai ciò che desideri.