Bullet journal, ovvero il metodo colorato per organizzarsi in un attimo
Se le classiche agende sono il luogo in cui appuntare, perlopiù, gli appuntamenti di lavoro, beh, ne esiste un'altra tipologia che permette di racchiudere in un solo quadernetto tutti gli impegni di una vita: quale? Il bullet journal, il metodo coloratissimo e super divertente per organizzarsi in un attimo. E così, finalmente, potrai dimenticare i post it sul frigorifero, le mail inviate a te stesso come promemoria e sì, anche la sveglia sul telefono per ricordarti di fare quella certa cosa.
Bullet journal, cos'è
La parola d'ordine assoluta quando si parla di bullet journal è fantasia. Perché se le classiche agende sono noiose e sicuramente anonime, qui si gioca tutta un'altra partita: via libera a colori, matite, pastelli, glitter, nastrini, sticker, insomma libero spazio a tutto ciò che ti ispira. Il risultato finale deve somigliare a te e nessun altro, solo così il bullet journal sarà davvero riuscito.
Bullet journal, come realizzarlo
Per realizzare un bullet journal quello che ti serve è, prima di tutto, un quaderno. I migliori sono quelli a righe che ti permetteranno di tracciare le linee dei calendari mensili senza troppa difficoltà. Poi, armati di pennarelli e colori: questo è il momento di dare il via alla personalizzazione (ricordati della copertina! Forse è la parte più bella). Poi, l'indice è super importante per far sì che il bullet journal non sia solo bello da vedere, ma sia anche (effettivamente) utile. Il consiglio è quello di lasciare un paio di pagine bianche all'inizio del quaderno per poi numerarle progressivamente. Sulle pagine bianche, segnerai appunto l'indice in relazione alle pagine di riferimento. Per esempio, se gli impegni di aprile sono da pagina 10 a pagina 15, sull'indice dovrai scrivere Aprile da pagina 10 a pagina 15. Così facendo potrai tracciare tutti i tuoi impegni e ritrovare ciò che cerchi a distanza di tempo.
Bullet Journal, l'importanza della legenda
L'agenda può essere creata mensile o giornaliera, dipende dalle tue esigenze. Importante è realizzare degli elenchi puntati relativi alle tue attività, ovvero i bullet: qui puoi scrivere i viaggi che vuoi fare, i libri che vuoi leggere, le gite in programma. Proprio perché un vero bullet journal deve essere un contenitore di tutta la tua vita, è bene affidarsi a una legenda per raccapezzarsi. Per esempio, se gli impegni di lavoro li segni sempre in blu, tutto ciò che è riguardante il lavoro dovrà essere segnato in blu. Facile e divertente, no?