Libri

Come avere (sempre) ragione? 3 libri illuminanti

La sottile arte dell'essere sempre dalla parte giusta
person human face shelf bookcase furniture beard

L'arte di ottenere ragione - Arthur Schopenhauer
 

Attraverso un modo di comunicare efficace è possibile avere sempre ragione. Questo è ciò che mostra Schopenhauer in questo libro diventato, nel tempo, famosissimo. Sono 38 gli stratagemmi presentati dal filosofo tedesco, stumenti utili per trasformare qualsiasi tipo di disputa in una inconfutabile vittoria. Poco importa se l'opinione è giusta o sbagliata, vera o falsa: ci sono delle tattiche precise da attuare per ribaltare la situazione, quasi dei principi scientifici. Un'opera utile e decisamente attuale.
 

Come avere sempre ragione. Usare la logica, abusarne e difendersi - Madsen Pirie
 

Usare a proprio vantaggio le fallacie e imparare a difendersene. Pirie, in questo libro illuminante, mette in luce 82 tagliole logiche, dalla fallacia ad hominem alla negazione dell'antecedente, dal tu quoque all'abuso analogico. L'obiettivo primario è insegnare al lettore come usarle per persuadere (e anche ingannare) chi abbiamo di fronte, ma anche quello di imparare a riconoscerle per smascherare politici, manager, capi e colleghi un po' troppo avvezzi a usare questi strumenti. Coglierli in fallo sarà un'esperienza divertentissima.
 

avere ragione libri.jpg

Ragione e persona nella persuasione. Testi su dialogo e argomentazione - Rafael Jimenez Catano
 

Avere ragione può non bastare, occorre essere più che altro persuasivi. Ma l'ostacolo più grande, in questo caso, è conoscere esattamente l'interlocutore che abbiamo davanti a noi. Per questo motivo, secondo Rafael Jimenez Catano, è necessario dare alla verità maggior vigore e sostanza per raggiungere l'obiettivo finale. In poche parole, ciò che questo libro insegna è come trovare il miglior mezzo di persuasione rispetto a ciascun soggetto e ottenere esattamente ciò che si vuole. E, alla fine, avere ragione.
 

Articoli consigliati