In questo viaggio fotografico senza precedenti, Karl Kolbitz, editore, apre le porte a 144 degli androni più sontuosi della città di Milano, accattivanti nella loro diversità e nel loro splendore. Questi vibranti ingressi milanesi, spesso nascosti dietro facciate inespressive, si rivelano come abbaglianti esempi di modernismo italiano, mediando spazio pubblico e privato, con configurazioni vivaci di colore e forma, dai pavimenti di pietra giustapposti ai dipinti murali della geometria minimalista.
Le fotografie sono state create in esclusiva da Delfino Sisto Legnani, Paola Pansini e Matthew Billings. Ognuno di essi ha esaltato ogni ingresso con la propria sensibilità individuale e con un gioco stilistico a colpi di dettaglio- come pietre, maniglie delle porte e corrimano- con grandi vedute architettoniche.
Le immagini sono accompagnate da contributi scritti da Penny Sparke, Fabrizio Ballabio, Lisa Hockemeyer, Daniel Sherer, Brian Kish e Grazia Signori, che insieme portano un patrimonio di architettura, design ed esperienza per guidare il lettore attraverso i materiali applicati, le implicazioni storico-artistiche e sociali di ciascuno degli ingressi. Il libro funziona anche da guida fornendo l'indirizzo esatto e una mappa di Milano commentata per tutti gli ingressi presenti, così come il nome architetto e data di costruzione.
Con il rigore della sua ricerca poliedrica, la fotografia in bilico e l'ampiezza dei suoi corridoi descritti, Kolbitz ha realizzato un maestoso nuovo lavoro di riferimento e uno sguardo dentro al DNA del design della città a partire dall'architettura.
Disponibile: Aprile 2017