Givenchy Sfilate. Il libro edito L'Ippocampo che ripercorre la storia della Maison
La casa editrice milanese, presenta il nuovo volume della collana Sfilate dedicato a Givenchy, che ripercorre la storia del marchio francese attraverso le collezioni e i passaggi di direzione creativa.
Dopo Chanel, Dior, Louis Vuitton, Yves Saint Laurent, Prada, Vivienne Westwood e Chloé è il turno di Givenchy. La casa editrice L'Ippocampo presenta il nuovo volume Sfilate che ripercorre la storia della maison francese fondata da Hubert de Givenchy - e il passaggio delle redini creative del marchio - dal 1952 al presente. «Questo libro è un’opportunità per tracciare lo sviluppo creativo del fondatore della maison e i suoi successori, esplorando i loro primi passi, i loro successi, i loro dubbi, le loro innovazioni» racconta il curatore, storico di moda e autore del libro Alexandre Samson, «È anche un’opportunità per esaminare le opinioni dei critici del passato. Un totale di quasi 180 collezioni testimonia un livello di inventiva e lusso in grado di sorprendere il pubblico. Il cuore di Givenchy batte in linea con i tempi, mantenendo un raro equilibrio tra propositi commerciali e presentazioni spettacolari».
"Il percorso più breve per raggiungere l’eleganza è la semplicità” Hubert de Givenchy
Fondata dal visionario Hubert de Givenchy nel 1952, a soli 24 anni, il marchio francese si è distinto come marchio simbolo di eleganza effortless. Dopo il ritiro dalle scene dello stilista nel 1995, il britannico John Galliano ha sorretto le redini creativo del marchio per poi passarlo nelle mani di Alexander McQueen che creò la sua prima collezione haute couture. Nel 2001, Julien McDonald portò il suo approccio sfarzoso e glamour al brand. Successivamente nel 2005, Riccardo Tisci guidò la maison in una direzione completamente più urban e in chiave contemporanea, seguito da Clare Waight Keller e dall'attuale americano Matthew M. Williams.
Il volume monografico si apre su 180 collezioni, organizzate in ordine cronologico. Ogni nuova era di Givenchy si apre con un breve riassunto e la biografia di ogni direttore creativo, mentre le ogni selezione fotografica delle sfilate sono introdotte da delle note che svelano più precisamente le ispirazioni e i riferimenti della collezione. Un volume che traccia gli archivi e la storia della Maison Givenchy.
Per me, la moda esprime un punto di vista in cui il formale e l’informale, la costruzione e il comfort coesistono. Il mio credo sta nel lusso di infondere i vestiti con la tua personalità, non essere indossati da loro.” – Matthew M. Williams