Eternal Treasures: le icone di Tiffany & Co. incontrano le loro controparti d'archivio
I pezzi originali che hanno ispirato le collezioni di gioielli Tiffany & Co..
Photography: ADAM FRIEDLANDER
Styling: YOLANDE GAGNIER
Le nuove icone di Tiffany & Co. incontrano le loro controparti d'archivio. Fondata da Charles Lewis Tiffany e John B. Young nel 1837, Tiffany & Co. ha realizzato porcellane floreali in esclusiva per la Casa Branca per volontà di Lady Bird Johnson, nel 1968), ha contribuito a ridisegnare la banconota da un dollaro, nel 1885, e ha prodotto trofei delle World Series e del Super Bowl. Il suo flagship sulla Fifth Avenue, The Landmark, recentemente rinnovato, ha avuto un ruolo fondamentale nel romanzo del 1958 di Truman Capote, "Colazione da Tiffany", e nella successiva versione cinematografica del 1961 con Audrey Hepburn. Tutti riconoscono il Tiffany Blue, la tonalità turchese che, introdotta per la prima volta nel catalogo dell'azienda del 1845 (intitolato Blue Book), dà il colore a scatole, boutique e marchio. Ma per tutti i contributi di Tiffany & Co. alla cultura pop e alla cutura americana, sono i gioielli a costituire il cuore del marchio. Nel 1061, infatti, il presidente Abraham Lincom regalò alla moglie Mary Todd Lincoln un set di perle Tiffany. Tra i pezzi più straordinari la collana di diamanti gilli da 128 carati che, indossata per la prima volta dalla socialite Mary Whitehouse nel 1957, è stata poi portata da Hepburn nel 1961, Lady Gaga nel 2019 e Beyoncé, per la campagna di Tiffany & Co. del 2021. Tra i classici della maison ci sono le collezioni T, Hard Wear, Knot e Lock, che in questo shooting si raccontano tra archivio e contemporaneo.
TO A T
Lanciato nel 1975, il braccialetto Tiffany & Co. "T" segna una delle prime volte in cui una casa di alta gioielleria ha incorporato in modo così audace il proprio monogramma in un design. Il motivo T non è semplicemente decorativo: funge da chiusura. Introdotta nel 2014, la collezione contemporanea Tiffany T è più sobria della precedente. In oro giallo e diamanti, i nuovi bracciali rimangono più sottili di quelli del 1975, ma le loro T, pur essendo più piccole, mostrano le stesse linee decise e la stessa presenza inconfondibile degli originali.
THE LOCK OF LOVE
Nel 1883, un marito innamorato fece creare da Tiffany & Co. questa spilla con lucchetto e chiave in oro e acciaio per la sua amata come regalo di Natale. Il pezzo è stato inciso con la frase latina Fide et amore. Il moderno assortimento "Lock" by Tiffany & Co., che comprende anelli, bracciali, ciondoli e orecchini, trasmette il sentimento della spilla del 1883 in modelli eleganti. In oro bianco e giallo, con diamanti, queste versioni interpretative si aprono e si chiudono come un lucchetto, con uno scintillio decisamente maggiore.
LINKED IN
Il bracciale "Ball and Chain" in oro 18 carati è stato disegnato da Donald Claflin nel 1971. Con un lucchito tempestato di diamanti, robuste maglie di catena e una palla d'oro con il logo Tiffany & Co. il braccialetto apparve in una pubblicità insieme alla frase "Per la massima sicurezza". Ispirata alle solide maglie di quel bracciale "Ball and Chain" originale, la collezione "HardWear" di oggi vuole riflettere un amore che non può essere spezzato. Realizzata in oro giallo, la gamma comprende orecchini, collane, anelli e bracciali che celebrano la forma e la struttura delle maglie originali, spesso impreziosite da un pavé di diamanti. I puristi non rimarranno delusi: tra le proposte c'è anche una versione leggermente aggiornata del design di Claflin del 1971.
FAMILY TIES
Realizzato nel 1889, questo raffinato bracciale con fiocco in oro e diamanti racchiude il fascino e l'eleganza della sua epoca. Romantico e stravagante allo stesso tempo, simboleggia i legami che uniscono senza suggerire che chi lo indossa sia legato, per così dire, oppressivamente legato.
PRODUCED BY: Chance Jarvis
PHOTO ASSISTANT: Josh McCaghren
STYLING ASSISTANT: Yani Monzon