Jewellery

Fari puntati sui gioielli d'autore, ora in mostra alla Roma Jewelry Week

Collane, anelli, spille e pendenti, l'universo del gioiello d'artista si mette in mostra, dall'11 al 17 ottobre,  alla prima edizione della Roma Jewelry Week. Tra presentazioni, workshop e talk, alla scoperta dell'arte orafa tradizionale e i monili d'avanguardia.

Collare “Galassia” in pelle dipinta a mano di StKreo Jewels by Stefania Tortella
Collare “Galassia” in pelle dipinta a mano di StKreo Jewels by Stefania Tortella

Sono ornamento, espressione identitaria e simbolo di legami, affetti, ricordi. I gioielli donna e uomo si prestano a dare corpo alle vanità di chi li indossa senza lasciare troppo spazio ai sensi di colpa. E dove se non a Roma, città eterna dall’antichissima tradizione orafa, poteva nascere la prima edizione di Roma Jewelry Week? Sic. Dall’11 al 17 ottobre la Capitale d’Italia vedrà scintillare l’eccellenza di oltre 130 orafi, italiani e internazionali, le visioni dei jewelry designer contemporanei, la luce degli atelier del gioiello, in una kermesse dal palinsesto ricco e prezioso ideato e curato dall’architetto Monica Cecchini. Spoiler, abbiamo in anteprima le foto di alcune delle meraviglie esposte alla RJW. La prima edizione della settimana romana dedicata al gioiello si animerà di mostre, presentazioni, workshop, premiazioni e talk per far vivere e rivivere la community e dove le parole chiave come dove inclusione, connessione e gioia saranno costanti di ogni attività.

Scorri verso il basso per scoprire il meglio della prima edizione della Roma Jewelry Week 

Anelli, orecchini, spille e collane, la gioielleria d'autore in mostra nella città eterna 

1 / 5
Collana "Emozioni" con oro, argento e bronzo di Epifanio
Spilla “Wild” in argento 950, oro 24K, oro 18k e perla di Ines Reynoso
Pear Cuff in argento e perle naturali by Vu Elle Jewels di Valentina Lucarelli
Spilla ” White Trillium” in legno di pruno, argento 925, citrino, agata, ametista di Viktoria Munzker
Bracciale manchette "Blow in the wind” in pizzo, cristalli Swarovsky e seta di Daniela Ferrero

A inaugurare la settimana del gioiello oro, d'argento o plasmato da infinite varianti di materiali, la performance dell’artista orafo Diego Ruffolo insieme al percussionista Giovanni Imparato dal titolo “un’Ora fa”, un saluto alchemico unico. re/ENCHANTING mette in scena i suoi «souvenir urbani», gioielli d’arte in materiali preziosi e semipreziosi, ispirati a un luogo urbano nei prestigiosi bookshop di Zetema Progetto Cultura ai Mercati Traianei e all’Ara Pacis. Le Sibille apriranno invece le porte del loro atelier con un evento dedicato all’antica tecnica del micromosaico minuto romano, che caratterizza la linea e il concept dei loro gioielli e saranno in mostra anche le opere dell'artista Edoardo Servadio, progetto sul decoro urbano legato ai Rioni e quartieri di Roma. 

Scorri verso il basso per scoprire il meglio della prima edizione della Roma Jewelry Week 

Roma Jewelry Week, in mostra gioielli contemporanei insieme alle tradizioni orafe

1 / 5
Anello “Cocktail” in argento 925 ossidato, bronzo e pigmenti di Laura Visentin
Collier “Midnight sun” in oro 24 k, quercia fossile, caucciù, resina epossidica di LILIS di Matija Prša
Collare “Galassia” in pelle dipinta a mano di StKreo Jewels by Stefania Tortella
Anello ”Futuristic zen” in argento 925 e scoria ferrosa etrusca di Gianni Misto
bracciale “La Gioia ritrovata” in zaffiri bianchi, perla bianca, pietre naturali colorate di FORMEDARTE di Rosamaria Venetucci

Cuore pulsante dell’evento saranno i tour di visite guidate, perché l’intento primario della RJW è di far scoprire la forte relazione tra la storia della città, l’antica arte orafa e le innovazioni del gioiello contemporaneo. I percorsi saranno otto e coinvolgeranno undici Rioni e circa trenta realtà orafe sparse dento e fuori Roma. Una giornata di Studi per approfondire il tema del gioiello romano, "Gioie di Roma", si terrà presso l’Istituto Centrale del Patrimonio Immateriale a cura della dottoressa Lucia Ajello e promossa da OADI, l’Osservatorio per le Arti Decorative in Italia. Infine, l'evento di punta della settimana del gioiello sarà il Premio Incinque Jewels indetto dall’associazione Incinque Open Art Monti. Il contest intende promuovere la cultura del Gioiello Contemporaneo sul territorio cittadino: dal 15 al 17 ottobre per la prima volta nel sito archeologico Auditorium di Mecenate risalente al 30 a.C. saranno esposti al pubblico 58 gioielli d’autore scelti tra le migliori candidature.

Per facilitare l'experience, la startup di comunicazione digitale CULTT ha raccolto su un'unica piattaforma digitale percorsi e narrazioni performative dalla fruizione multimediale: grazie all'utilizzo di un QR code e un NFC ci si potrà perdere nell’universo del gioiello fra lusso e artigianato.

Tags

Articoli consigliati