Jewellery

Sport e Alta Gioielleria: tutto sulle medaglie olimpiche di Parigi 2024 create da Chaumet

Chaumet svela le medaglie Olimpiche, gioielli che rendono omaggio alla Francia e a Parigi, la città che ospiterà i Giochi Olimpici dal 26 luglio all'11 agosto.

blazer coat jacket adult male man person head smile groupshot
Antoine Arnault, Image & Environnement LVMH e Tony Estanguet, presidente di Parigi 2024 (Courtesy of LVMH)
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Guarda il video e scopri la creazione delle medaglie olimpiche e paralimpiche di Parigi 2024 progettate dalla maison Chaumet.

È a Chaumet che spetta l’onore di cimentarsi nella creazione delle medaglie olimpiche di Parigi 2024, attingendo innanzitutto alla ricchezza del suo patrimonio e rendendo omaggio alla Francia. Chi, se non un gioielliere, potrebbe riuscire nel compito? Così, per il lato della medaglia esagonale dedicata all'edizione di Parigi, il laboratorio di Chaumet ha puntato su una sfaccettatura che riflette la luce, evocando la Ville Lumière, la capitale francese che ospita i Giochi Olimpici dal 26 luglio all'11 agosto

gold gold medal trophy
Le medaglie create da Chaumet (Courtesy of LVMH)

Ma è nelle materie che il simbolismo è più forte: ogni medaglia – in oro, argento o bronzo – è incastonata nel ferro della Torre Eiffel, preservato a fine '800 in previsione di una sua futura ristrutturazione. "Gli artigiani di Chaumet hanno attinto ai loro archivi e all'estetica olimpica per immaginare una medaglia che riprendesse i codici sportivi e che fosse allo stesso tempo anche un pezzo di alta gioielleria", ha commentato Antoine Arnault, Image & Environnement LVMH (in foto con Tony Estanguet, presidente di Parigi 2024). Identica per ogni edizione, l’altro lato delle medaglie illustra la rinascita dei Giochi Olimpici nel 1896, ad Atene.

Tags

Articoli consigliati