"Un secolo di bellezza senza tempo" il nuovo libro che ripercorre la storia di Buccellati
Il marchio italiano del Gruppo Richemont svela il libro che ripercorre i 100 anni della Maison Buccellati e la collezione "Ombelicali" ispirata al legame della Maison con il poeta Gabriele D'Annunzio.
Per l'anniversario dei 100 anni, Buccellati presenta il nuovo libro edito da Assouline intitolato "Un secolo di bellezza senza tempo". Un volume curato da Alba Cappellieri che racchiude la storia della Maison con una raccolta di materiali d'achivio e contributi creati da Andrea Buccellati, Vivienne Becker e Franco Cologni che raccontano l'heritage del marchio e il legame con la città natale di Buccellati, Milano. Il libro ripercorre la storia della famiglia Buccellati partendo dalla nascita del marchio fondato da Mario Buccellati nei primi anni del Novecento: «Questo libro vuole essere una testimonianza dell'operato della nostra famiglia, della passione per la cultura, l'amore per tutto ciò che rappresenta la bellezza.» ha raccontato Maria Cristina Buccellati, «L'amore e il rispetto dei valori artigianali che cerchiamo di trasmettere attraverso ogni creazione.»
I 100 anni di Buccellati sono stati l'occasione speciale per presentare il nuovo libro edito da Assouline. Da sempre Buccellati cristallizza la bellezza senza tempo che emerge dal percorso creativo dell'azienda che dal 1919 si focalizza sulla tradizione italiana. I gioielli possono essere espressione del nostro tempo, e Mario Buccellati, da sempre è stato capace di interpretare il tempo. L’incontro unico della sua vita è stato quello con Gabriele D’Annunzio, che lo scelse come suo orafo personale. Mario creò per il Vate della letteratura decadentista italiana dalle collane ombelicali, oggetti preziosi, indossati per provare piacere. I distintivi del marchio e le intuizioni del fondatore Mario Buccellati hanno attraversato ben 4 generazioni senza tradire il DNA del marchio.” Alba Cappellieri, curatrice del libro “Un secolo di bellezza senza tempo”
Scorri verso il basso per scoprire di più sulla collezione di Buccellati "Ombelicali"
"OMBELICALI" LA COLLEZIONE DI BUCCELLATI
“La collezione di Ombelicali è un grande omaggio alla famiglia Buccellati." racconta il presidente e direttore creativo Andrea Buccellati: "In questa collezione l'artigianalità e cultura italiana che abbiamo da sempre preservato si uniscono per gioielli unici senza tempo”.
Per celebrare il lancio del libro dedicato ai 100 anni della Maison Buccellati, presentano la collezione di Ombelicali. Una rivisitazione dei gioielli estrosi degli anni '20 e '30 che Gabriele D'Annunzio omaggiava ad amanti per essere indossate come simbolo del piacere. «Ho bisogno di una collana, non più lunga di 50 cm [...] Deve cingere il collo e scendere nel mezzo del petto...» aveva spiegato il Vate. Collane del passato vengono riprese dalla famiglia Buccellati per realizzare una serie con pietre dure di perle, giada, opale, corallo, lapis, cristallo di rocca e pietra luna, racciusi da elementi in oro inciso o modellato, arricchito con preziosi diamanti.
Scorri verso il basso per vedere il video del centenario di Buccellati