Food

Locali alla moda: gli indirizzi milanesi per mangiare (e bere) alla fashion week

Una selezione di ristoranti da visitare durante la Settimana della Moda di Milano
bowl dish food meal plant

Parola d’ordine: informale. Anche nelle location più esclusive si punta su piatti dai gusti ricercati, ma facilmente fruibili attraverso formule di degustazione adatte anche all’orario dell’aperitivo o a una late-dinner. E i fashion addict lo sanno bene: quando arriva il momento della Milano Fashion Week non c’è orario che tenga. Ogni scusa è buona per concedersi una pausa gourmet. Noi vi consigliamo cinque indirizzi per mangiare (e bere) bene durante la Settimana della Moda.

Armani/Bamboo Bar

mangiare-fashion-week-milano-Armani-Crudo-Bar-Experience-2.jpg

Il settimo piano dell’Armani/Hotel Milano è da sempre un rifugio sicuro per chi ricerca piatti di qualità, serviti insieme a un’atmosfera elegante con vista panoramica su Brera e Montenapoleone. All’Armani/Bamboo Bar febbraio non è solo il mese della moda, ma anche quello del lancio, nell’orario del pranzo, della formula Crudo Bar. Una selezione informale di piatti elaborati a quattro mani dagli chef Niimori Nobuya e Francesco Mascheroni, che ruota intorno al pesce crudo. Abbinamenti tra ingredienti locali e tradizioni orientali, con interessanti giochi di consistenze si svelano nei ceviche, nei nigiri con ventresca di tonno e nell’unione tra Wagyu e fassona piemontese. Anche il caviale rappresenta una novità, servito con blinis al grano saraceno e panna acidula all’erba cipollina. Imperdibile il Gunkan di ricciola e gambero rosso con salsa ponzu e il carpaccio di tonno rosso, salmone e capasanta abbinato ai gamberi Amaebi. Completa l’esperienza la capsule cocktail list di Armani/Bamboo Bar, con i drink ispirati a Giorgio Armani da abbinare ai piatti di pesce, ogni giorno dalle 12:30 alle 14:30 e dalle 18:20 alle 22:30

Armani/Bamboo Bar — Via Alessandro Manzoni, 31

El Patio del Gaucho

El-Patio-del-Gauch-Javier-Zanetti-Matteo-Barro.jpg

Se a Milano siete solo di passaggio, un soggiorno allo Sheraton Milano San Siro vi offrirà l’opportunità di dedicarvi a degustazioni di carne argentina per ricaricare le energie e affrontare la lunga settimana di appuntamenti fashion. Infatti, la struttura immersa nell’oasi verde di San Siro, inaugurata ad agosto 2019, ospita El Patio del Gaucho Javier Zanetti steakhouse argentina che porta la firma del celebre calciatore, già attivo nel mondo della ristorazione con il Botinero. La location disegnata dall’architetto Chiara Caberlon mixa alla perfezione la trazione e la contemporaneità con cuoio, legno e ardesia, rendendo lo spazio il nuovo place to be per tutti gli amanti della carne. Grazie alla griglia parrilla e a un forno josper, l’offerta di piatti spazia da pregiati tagli di carne a pesce, crostacei e verdure, che trovano fedeli accompagnatori nei cocktail serviti al Silene Bar dello Sheraton Milano San Siro. 

Credits immagine Matteo Barro, Courtesy Sheraton Milano San Siro

El patio del Gaucho, Sheraton Milano San Siro — Via Caldera, 3 

Oyster Bar

mangiare-fashion-week-milano-Oyster-Bar.jpg

Ostriche e Champagne. Cosa c’è di meglio per rilassare le membra dopo una giornata frenetica dedicata alla scoperta delle ultime tendenze fashion? L’indirizzo da segnare in agenda è quello dell’Oyster Bar, format di recente apertura dove, intorno a un’isola centrale, si possono degustare fino a venti varietà di ostriche provenienti da tutto il mondo oltre ai pregiati percebes, ricci e lumache di mare boulot. Dalle 18:30 alle 24:00, ogni giorno, una grande lavagna cattura l’attenzione con proposte di piatti caldi e freddi esclusivamente a base di pesce tra cui tartare, ceviche, caviale e carpacci, aragoste, astici blu e king crab. Per gli amanti del pairing il nostro consiglio è quello di provare i Gin e Vodka Tonic realizzati con otto etichette di distillati premium, selezionati per accompagnare le differenti tipologie di ostriche.

Oyster Bar — Via Archimede 12

Canteen, Mexican Kitchen & Tequila Bar

Canteen-Mexican-Restaurant-Milano.jpg

Un pizzico di Tijuana a Milano. In via Archimede 10 vi ritroverete a far festa al ritmo di musica e al sapore di tequila. Canteen, il locale di Luca Guelfi nascosto dietro a una facciata in corten e aperto su un affascinante giardino interno, porta il Messico in città. Appena varcata la soglia sono i grandi lampadari in vetro di Venini e gli arredi che richiamo le atmosfere del Centro America a colpire lo sguardo, in un’atmosfera soffusa ma allo stesso tempo animata dei vivaci colori della tradizione messicana. La selezione gastronomica a cura dello chef David Blanco rivisita ricette tradizionali e propone variazioni su Tacos e Fajitas, introdotte da starter come Guacamole e tortilla di mais, Tiradito e il mitico Pulpo a la Parilla. E se le energie non vi mancano, sappiate che il Tequila Bar del Canteen è aperto fino alle 3 di notte con una selezione di oltre 100 etichette di Mezcal e Tequila curate dal bartender sudamericano Juan Carlos Gomez.

Canteen — Via Archimede, 10

Globe, Restaurant & Cocktail Bar

Mangiare-alla-fashion-week-Globe-Milano.jpg

Vi accoglierà a qualsiasi ora vogliate con il suo spirito internazionale e una proposta alla carta con materie prime ricercate. Stiamo parlando del Globe, da 25 anni punto di riferimento nel centro della città (si trova al settimo piano del Palazzo Coin di Piazza Cinque Giornate) su cui gode una vista privilegiata grazie al perimetro completamente vetrato e alla terrazza fruibile anche d’inverno. La cucina aperta senza sosta dalle 12:00 alle 24:00, è ideale per una pausa gourmet tra una sfilata e l’altra, quando perderete la cognizione del tempo e lo Chef Gianfranco Semenzato vi coccolerà con la sua selezione di ostriche — di cui è massimo esperto. Oltre ai piatti della trazione come l’ossobuco alla milanese e le ricette rivisitate come “Il Mio Cacio e Pepe” con cacio, fave, pepe e guanciale, è disponibile anche una carta dei sushi con speciali abbinamenti all’italiana. Nota di merito al cocktail bar, dove potrete gustare drink come Gusano Desaparecido, preparato dall’Head Bartender Daniele Sedicina.

Globe — Piazza Cinque Giornate, 1

Articoli consigliati