Food

“Barolo en primeur 2021”, dalle Langhe a New York

Il 30 ottobre, in collaborazione con Christies, vanno all'asta le barrique di Barolo, per tanti progetti di solidarietà.

Barolo en primeur 2021
Barolo en primeur 2021

Mancano pochi giorni. Il 30 ottobre, al castello di Grinzate Cavour, nelle Langhe, in contemporanea con New York, verranno battute all’asta, grazie alla collaborazione di Christies, 14 barrique di Barolo. La 15ma andrà, poi, all’incanto il 14 novembre, durante l’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba in live streaming con Hong Kong. 

Barolo en primeur 2021” è un evento benefico il cui ricavato andrà ad alcuni enti che operano nel campo della salute, della ricerca, delle arti e della cultura, dell’inclusione sociale e della salvaguardia del patrimonio culturale. E unisce la solidarietà al prestigio di un vino in affinamento e un territorio enologico come le Langhe, patrimonio UNESCO.

Da ogni barrique di Barolo Gustavia 2020, frutto del vigneto di quasi 4 ettari posto proprio ai piedi del Castello di Grinzane Cavour, si ricaveranno circa 300 bottiglie da gennaio 2024, termine del periodo obbligatorio di affinamento, e saranno numerate e vestite da un’etichetta creata in esclusiva da Giuseppe Penone, protagonista dell’Arte povera a livello mondiale.

Ad ogni barrique sarà annesso un NFT (Non Fungible Tokens), certificato di autenticità digitale garantito tramite blockchain, e coniato da Antonio Galloni, il critico enologico di fama mondiale che il 30 ottobre da New York presenterà le singole caratteristiche e differenze delle 15 barrique di “Barolo en primeur”.

L’asta è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo in collaborazione con la Fondazione CRC Donare e con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.

Tags

Articoli consigliati