Fashion Week

Il Cavalliere Blu di Pierre-Louis Mascia sfila a Pitti Uomo 106

Lo stilista francese, ma italiano per adozione,  presenta la sua collezione primavera estate 2025 con il suo primo fashion show durante Pitti Uomo 2024. Un tributo al Le Cavalier Bleu al Tepidarium Giacomo Roster di Firenze.

Pierre-Louis Mascia la collezione primavera estate 2025 (Courtesy of Pierre-Louis Mascia)
Pierre-Louis Mascia la collezione primavera estate 2025 (Courtesy of Pierre-Louis Mascia)

«Questa è la mia prima sfilata, dopo più di quindici anni» racconta il Pierre-Louis Mascia che presenta la sua prima sfilata durante Pitti Uomo 106. «Anche quando ero un illustratore immaginavo dei personaggi. È arrivato il prodotto e i foulard erano già quasi dei vestiti. Gli abiti sono diventati gesti, atteggiamenti. [...] La sfilata che ho deciso di presentare è un omaggio a una filosofia, più che a uno stile pittorico. Sono i colori della vita, sono le parole di Kandinsky la cui eco risuona in me. Diceva: "Nessuno di noi cerca di riprodurre direttamente la natura. Cerchiamo di dare una forma artistica all'universo interiore, cioè all'esperienza spirituale". È una coreografia di sogni vestiti, ispirata a tutte le arti. È un'ode alla libertà, ai capelli al vento, alle ombre di seta, alla melodia del tempo: puro movimento attraverso un'infinita gamma di sfumature. Un sogno cromatico, libero da tutte le rigidità che ci minacciano, dall'intransigenza del pensiero che congela i corpi e le menti». 

Per la collezione uomo primavera estate 2025 Mascia immagina un gruppo di studenti delle scuole d'arte con cromatisimi accurati, perline e stampe di provenienza naturale e geometrica con dinamici dégradé. Incantato dal lavoro di Yves Saint Laurent racconta i suoi riferimenti all'Oriente a quello clash di rosso e arancione che pervade la collezione. 

home decor adult female person woman sitting shoe couch tapestry rug
dress fashion formal wear gown adult female person woman necklace silk

Abbiamo lavorato sulla seta, sulle trasparenze, sulla dissolvenza dall'opaco al lucido, sulle forme un po' evanescenti: l'idea è quella di avere sovrapposizioni, altezze diverse, contrasti tra la maglia e la seta avvolgente: con molta raffinatezza e delicatezza, possiamo ancora esprimere il mondo. Per questo abbiamo scelto la serra Tepidarium Giacomo Roster di Firenze, un luogo costruito per ospitare sia piante ornamentali eccentriche che farfalle; un palazzo di vetro traslucido dove dieci anni fa è stato girato 'Under Lucky Star'". Pierre-Louis Mascia

1 / 26
Pierre-Louis Mascia la collezione primavera estate 2025 (Courtesy of Pierre-Louis Mascia)

Tags

Articoli consigliati