Memos: a proposito della moda in questo millennio
Tra gli eventi culturali da non perdere, ce n’è uno da non mancare, quello con la mostra Memos: A proposito della moda in questo millennio, ospitata al Museo Poldi Pezzoli fino al 4 maggio. Curata da Maria Luisa Frisa e Judith Clark, la rassegna si sviluppa rifacendosi alle Lezioni Americane di Italo Calvino, note anche come Six Memos for the Next Millennium, che l’autore avrebbe dovuto tenere nell’autunno del 1985 all’Università di Harvard nell’ambito delle Charles Eliot Norton Poetry Lectures se non fosse scomparso prematuramente. La lettura di Calvino pone lo spunto per una riflessione critica sulla moda interrogandosi su una domanda fondamentale: può la moda nella sua complessità, come industria culturale e sistema di comunicazione, essere considerata pratica scientifica e poetica, e quindi naturalmente letteraria? Movendosi tra estetica e cultura, attraverso opere, oggetti, vestiti, accessori riviste e pezzi d'antiquariato, il percorso espositivo cerca di rispondere a questi interrogativi, riflettendo criticamente sulle trasformazioni e le permanenze della moda, in un momento in cui i suoi confini sono in continua e profonda ridefinizione. Realizzata dalla CNMI, in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli, con il supporto del Ministero degli Affari Esteri, di ICE Agenzia e del Comune di Milano, e il sostegno di Tendercapital, la mostra sarà aperta al pubblico fino al 4 maggio 2020.