Fashion Week

Lisa Von Tang e la moda spirituale per l'autunno inverno 2024

Per la terza volta a Milano, Lisa Von Tang debutta nel calendario della Milano Fashion Week e per la prima volta in maniera indipendente con la collezione ‘Saṃsāra’.

Lisa Von Tang autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Lisa Von Tang autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Lisa Von Tang autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Lisa Von Tang autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Lisa Von Tang autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Lisa Von Tang autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Lisa Von Tang autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)

Dopo la collezione dedicata ai colori di Formentera per la primavera estate 2024, Lisa Von Tang è tornata a Milano nella nuova sede del locale Sanctuary con la collezione ‘Saṃsāra’ che prende il nome dal concetto buddista del ciclo di morte e rinascita, del flusso della vita. Il nome della ‘Saṃsāra’ , parte dal concetto buddista del ciclo di morte e rinascita, o "flusso della vita". Questa idea di cicli infiniti è tradotta nella collezione in nodi tibetani ricorrenti, lavorati a maglia; senza inizio né fine. Questo motivo riappare nelle camicette di cotone e seta con lunghi pannelli sinuosi pensati per essere intrecciati e annodati attorno ai corpetti.

In un viaggio alla scoperta di sé e alla liberazione dagli schemi karmici, Von Tang disegna un guardaroba che è allo stesso tempo comodo e parla di spiritualità. Lunghe vesti e travel-set in cashmere, comprese tute e top corti,  ci portano tra le montagne di Shangri-La. Mantelli plissettati scendono da austeri scolli alla coreana su eleganti abiti a colonna in seta. Le ispirazioni della designer partono anche dai suoi viaggi attraverso le cime spirituali delle montagne dello Yunnan, una terra dove regnano le manifestazioni liberatrici di Tārā, divinità buddista femminile..
 
Altre influenze arrivano dalla tesi della performance artist Kate March, incentrata sulla “netherness” e su come si intreccia con i concetti di “liminalità” e “embodied duality”, poiché gli inferi possono similmente significare luoghi transitori e intermedi, come il limbo o il purgatorio. Spesso percepiti come inquietanti a causa dell’ignoto nell'ambito di questa ricerca, incarnano la cicatrice: il punto d'incontro tra l'interno e l'esterno.
 

Il lavoro di Lisa si conferma essere una celebrazione tutta al femminile: un team di designer donne, la perfomance dell'artista Kate March come guida "spirituale" al movimento libero, i gioielli di Bijules, creati dalla designer Jules Kim. Nasce un nuovo concetto empowerment in chiave spirituale: la forza dell'espressione nei modi, nell'indossare un abito o un accessorio, il valore profondo della meditazione.

Lisa Von Tang autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Lisa Von Tang autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Lisa Von Tang autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Lisa Von Tang autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Lisa Von Tang autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)
Lisa Von Tang autunno inverno 2024 (Courtesy of press office)

Tags

Articoli consigliati