Pechè gli uomini di IM MEN Issey Miyake sfilano con un pezzo di tessuto?
Intitolata "FLY WITH IM MEN", la collezione uomo autunno inverno 2025-2026 di Issey Miyake presentata alla settimana della moda uomo a Parigi, propone di ridefinire l'abbigliamento maschile attraverso la costruzione del capo, combinando design e ingegneria.
Partendo dal concetto di Issey Miyake di “a piece of cloth”, IM MEN che venne presentato per la prima volta nel 2021 esplora nuove possibilità per la creazione degli abiti. Il design team - guidato dai creatori Sen Kawahara, Yuki Itakura e Nobutaka Kobayashi - ha presentato durante la Paris Fashion Week una collezione uomo primavera estate 2025-2026 senza vincoli strutturali e limiti si indossabilità che valorizza il design e la costruzione quasi ingegneristica del capo.
Robot scultorei allineati sulla passerella, modelli danzanti che accentuano l'interazione tra abito e corpo e quei colori vitaminici che trasferiscono tutta la joie de vivre di Miyake. La collezione trae ispirazione dai capi tradizionali giapponesi come il kimono, interpretazioni nuove che rivedono la struttura architettonica dei capi definendo un nuovo design innovativo. Una sequenza di modelli sfilano esibendo il "pezzo di tessuto": «Ogni volta che si guarda un pezzo di tessuto, si trova una creatività senza confini» racconta lo studio con una nota stampa, «Manifestato nello spazio vuoto, che si trasforma e si prepara a prendere il volo. Ampio e profondo com'è, il tessuto assorbe nuove idee, richiamando spontaneità e ispirando un'idea di libertà. Fly with IM MEN. Ora, con questo piece of cloth, voliamo verso l'alto con leggerezza». Poesia pura.