La storia est europea di Arthur Arbesser
Una collezione dedicata alla nonna. Una donna forte, nata in un mondo dimenticato nell’est dell’ Europa, una personalità forgiata dalle tragedie vissute e la sua sfacciata ironia. La collezione è nata da una scoperta di Arthur sulla nonna, un archivio di scampoli, zip, bottoni raccolti dagli anni ’20 alla fine degli anni ’80.
Questa storia è stata tradotta in una collezione carica di sinergia e ricordi. Per la Spring Summer 2020 la maglieria assume delle nuove forme e viene accostata anche ad abiti in patchwork. Una collezione contrassegnata da tantissimi elementi semiotici: seta crêpe e popeline di cotone rappresentano vari momenti della sua vita mentre i riccioli azzurri e bianchi ricordano le tipiche ceramiche della Transilvania. Ritornano le stampe grafiche, tratto distintivo di Arthur Arbesser, questa volta mescolate e ben bilanciate. Gli scacchi della scorsa collezione vengono riproposti con moduli geometrici color-block che strizzano l’occhio all'architettura post-bellica. Tra le stampe fiorate e i pois, degli schizzi di colori incarnano perfettamente l’attitude definita “cheecky” della nonna.