Beauty

Bixie: il taglio di capelli del 2022 si ispira agli anni 90

La moda torna indietro e così anche i tagli di capelli. Scopri qual è il taglio di capelli più di tendenza per questo 2022

sleeve clothing apparel long sleeve person human

La tendenza capelli per l'anno 2022 sono gli anni '90. Il taglio è corto, molto simile al mullet, ma non lo è: si chiama bixie e sta conquistando tutti, per prime le star. Sebbene gli anni '90 siano stati ricchi di acconciature e tagli di capelli particolari che a ruota stanno tornando, primo fra tutti le ormai conosciutissime curtains o bangs, non c'è dubbio che il bixie sia il taglio simbolo di quegli anni. Indossato dall'icona di stile per eccellenza, la principessa Diana, così come da altre celebrities come Winona Ryder e Gwyneth Paltrow , il bixie ha accompagnato lo stile di quegli anni. E sembrerebbe proprio che nel 2022 la tendenza sia quella di fare un salto di due decenni e tagliare i capelli corti con due ciocche molto molto aperte sulla fronte. 

Scorri verso il basso per tutte le star che hanno scelto di ispirarsi agli anni 90 per il proprio taglio d capelli nel 2022

face person human female
person human shoe footwear clothing apparel fashion premiere
clothing apparel person human shoe footwear fashion

Ma, come si distingue esattamente un bixie? Tra il bob e il mullet appunto, il taglio di capelli è noto per essere particolarmente scalato e corto, di mezza lunghezza. La cosa fantastica di questo taglio di capelli è la sua versatilità: dal mood disordinato e leggero come quello Florence Pugh a quello ià composto e elegante di Rowan Blanchard, si modella facilmente in base all'abito, all'evento, all'ora del giorno o semplicemente a come si desiera essere. 

Scorri verso il basso per tutte le star che hanno scelto di ispirarsi agli anni 90 per il proprio taglio d capelli nel 2022

person human home decor
Rowan Blanchard
clothing apparel person human sleeve female long sleeve
Firenze Pugh
person human
Emma Corrin
face person human
Kristen Stewart

Tags

Articoli consigliati