Beauty

5 profumi iconici che hanno fatto la storia della profumeria

Grandi classici che non passano mai di moda, ecco quali sono i profumi più famosi che hanno fatto la storia 

cosmetics bottle

"È l’accessorio di moda basilare, indimenticabile, non visto, quello che preannuncia il tuo arrivo e prolunga la tua partenza" così diceva Coco Chanel. Il profumo, così personale, così mutabile da pelle a pelle. Il modo migliore per esprimere la propria personalità, a detta di molti, molto più efficace del look più studiato se ben scelto. I profumi iconici che hanno fatto la storia, in questo senso, sono quelli con cui non si può mai sbagliare, nemmeno se si tratta di un regalo. Dal sempre attuale Chanel N°5 al cipriato Miss Dior, i 5 profumi più famosi (e amati) di sempre.
 

Profumi iconici: Chanel N°5 
 

Creato nel 1921 pr il volere della stessa Coco, è forse il profumo più famoso al mondo. Merito del suo bouquet provocante e anche di una certa Marilyn Monroe che, in un'intervista a Life, disse di dormire solo con lui addosso. Indossato, nel tempo, da Catherine Denevue, Nicole Kidman e molte altre, è della famiglia aldeide-floreale e le sue note di testa sono aldeidi, bergamotto, limone, neroli, mentre il cuore si struttura su gelsomino, rosa, mughetto e iris. Le note di fondo, invece, sono vetiver, sandalo, vaniglia, ambra. Senza tempo.
 

chanel n 5 profumi iconici.jpg

Profumi iconici: Arpège di Lanvin
 

Soprannominato il profumo dei 100 fiori per la sua particolare composizione, è stato creato nel 1927 per poi essere rivisto nel 1993 e, ancora, nel 2006 attraverso di fiori ancora più rari. Tra le affezionate di questa fraganza Lady D, ma anche Grace Kelly, Rita Hayworth e Martha Stewart. Della stessa famiglia di Chanel N°5, le sue note di testa sono aldeide, bergamotto, neroli e pesca, quelle del cuore gelsomino, rosa, mughetto e ylang-ylang mentre il fondo è costruito su sandalo, vaniglia, tuberosa e vetiver.
 

Profumi iconici: Miss Dior di Dior
 

profumi iconici miss dior.jpg

"Ho creato questo profumo per vestire ogni donna con una scia di desiderio e per veder sorgere dal suo flacone tutti i miei abiti" così Christian Dior commentò, nel 1947, la nascita del primo profumo della maison, Miss Dior. La leggenda vuole che fosse stato creato, in realtà, per la sorella dello stilista. Della famiglia chypre-floreale, vede in testa le note di gardenia, galbano, bergamotto, salvia sclarea, al cuore quelle di gelsomino, narciso, neroli, rosa mentre sul fondo sono protagonisti patchouli, muschio di quercia, labdano e sandalo. Molto femminile.
 

Profumi iconici: Eau d'Hermès di Hermès
 

Sensuale e senza tempo, è una delle fragranze più amate sia dal pubblico femminile che maschile. Amatissimo da Angie Dickinson, è della famiglia orientale-legnoso. La sua piramide olfattiva vede protagoniste le note di limone, cumino, betulla, muschio, cedro, sandalo e vaniglia. Avvolgente.
 

Profumi iconici: Opium di Yves Saint Laurent 
 

Quando fu creato diede non poco scalpore. Il motivo? Un nome che ne ha causò un lancio tardivo, nel 1977. Nonostante un inizio turbolento, Opium resta uno dei profumi più amati. Diventato un vero e proprio cult negli anni Ottanta, nel tempo è stato portato da Carine Roitfeld, Emily Blunt, Gisele Bündchen e molte altre. Ispirato alla Cina imperiale, è della famiglia orientale-speziata. La sua piramide olfattiva vede in testa cannella pepe, arancia e peperoncino, al cuore garofano, gelsomino, arancia e ylang-ylang, sul fondo vaniglia, benzoino, patchouli e opoponaco.

Foto courtesy Unsplash

Tags

Articoli consigliati