Una maschera 100% naturale
Se tra i buoni propositi per l’anno nuovo c’è anche quello di coccolare di più la vostra pelle, vi proponiamo 2 veloci ricette da realizzare, due maschere fai da te, comodamente a casa vostra, per illuminare il viso e rendere le vostre mani lisce e morbide, protette dal freddo invernale. Ci serviremo di prodotti naturali, utilizzando gli effetti benefici di frutta e verdura con l'utilizzo di un pratico estrattore. Imetec propone un estreattore professionale "SuccoVivo Pro 2000" per gustose bevande energetiche e, provvisto del Filtro Beauty, è in grado di trasformare gli alimenti in maschere di bellezza, dalla consistenza cremosa, pronte per essere applicate.
Ingredienti:
1 Ananas
1 mela
30 g di mandorle
1 pezzetto di zenzero
1 pera
Per un tocco in più:
2 cucchiai di miele millefiori
2 cucchiai di bicarbonato
Procedimento:
Sbucciate la mela, tagliate la frutta in pratici cubetti insieme allo zenzero. Lasicate le mandorle in acqua tiepida per circa un'ora.
Inserite gli ingredienti nell'estrattore in modo da avere un rinfrescante succo ricco di vitamine e una polpa (sarà la nostra maschera).
Mescolate la polpa con due cucchiai di miele millefiori e due cucchiai di bicarbonato.
Applicazione:
Una volta pronta la maschera versatela in una ciotola piuttosto grande, capace i contenere le vostre mani.
Massaggiate il composto sulle mani e lasciate assorbire per circa 15 minuti.
Per massimizzarne l'effetto potreste indossare dei guanti di plastica.
Allo scadere dei 15 minuti risciacquate le mani con acqua tiepida.
Ci piace perchè:
E' un trattamento esfoliante da utilizzare almeno una volta al mese, per rendere la mani lisce e morbide, protette dal freddo.
Ingredienti
2 pere mature
1 banana
1 pezzetto di zenzero
foglie di menta
Per un tocco in più
2 cucchiai di miele millefiori
2 cucchiai di yogurt al naturale
Procedimento
Sbucciate la frutte togliendo il nocciolo della pera, tagliate grossolanamente la frutta.
Inserite la frutta nell'estrattore in modo da avere un rinfrescante succo ricco di vitamine e una polpa (sarà la nostra maschera).
Mescolate la polpa con due cucchiai di miele millefiori e due cucchiai di bicarbonato mescolando energicamente.
Applicazione:
Scegliete una posizione comoda, prendere una porzione del composto e applicatene un sottile strato sul viso e (se volete) anche sul collo, tralasciando il contorno occhi. Potreste adagiare sugli occhi due fettine di cetriolo, chiudete gli occhi e provate a rilassarvi.
Dopo 15 minuti togliete delicatamente la maschera con acqua tiepida.
Ci piace perchè:
E' un gustoso nutrimento per la nostra pelle, dona idratazione e lucentezza. E' un ottimo antistress, ti consente di fermarti (almeno per 15 minuti) e dedicarti a te stessa.