Tra le strategie per combattere il freddo c'è anche la scelta di un profumo protettivo, rassicurante e cocooning, dolce, delicato, oppure goloso, come un bicchiere di cognac bevuto davanti al caminetto. Private Blend Bitter Peach, Tom Ford, è un insolito mix di pesca, cardamomo, eliotropio, davana, rum, cognac e assoluta di gelsomino, nel flacone ispirato al pedone degli scacchi in un irresistibile color arancio bruciato. Angel’s Share, by Kilian, è l'omaggio di Kilian Hennessy al savoir faire del cognac innalzato allo stato dell'arte dalla sua famiglia da 8 generazioni. Un jus gourmand che esalta la base di olio di cognac con cannella, fava tonka, sandalo, pralina e vaniglia.. Per Cupola, il nuovo profumo Ferragamo della collezione Tuscan Creations, omaggio a quel capolavoro assoluto di ingegneria che è la cupola di Santa Maria del Fiore di Brunelleschi, i nasi Antoine Lie e Luca Maffei hanno immaginato una fragranza dolcissima, verrebbe quasi voglia di dire celestiale, a base di mandarino, angelica, zafferano, iris, ambra e patchouli.
Per Musc Invisible, Romano Ricci, nipote della leggendaria couturière Nina Ricci e fondatore di Juliette has a gun, ha scelto di esaltare il lato cremoso, l'ariosità da soffio "di cotone" del muschio con l'assoluta di gelsomino. Il risultato? Un profumo misteriosamente familiare, nostalgico e easy to wear. Palazzo Nobile Satin Musk, Storie veneziane by Valmont, è un fiorito muschiato delicato come una statuetta di biscuit, intimista e cipriato, costruito sull'incontro tra anice, gelsomino e muschio. Blend di iris e muschio, gelsomino e legno di cedro, Musc Noir Perfume Enhancer, Trussardi, è stato concepito per esaltare le altre fragranze della collezione dedicata a Le Vie di Milano, ma funziona benissimo anche da solo.
Sidonie Lancesseur e Michel Almairac reinventano con Rose Tangerine la classica Eau de toilette Chloé, mantenendo il protagonismo della rosa, ma donandole una sfaccettatura fruttata con il mandarino, per la radiosità, e il ribes nero a rafforzarne il carattere.