Come mettere il rossetto? 5 suggerimenti definitivi
"Trova qualcuno che ti rovini il rossetto, non il mascara", così diceva Marilyn Monroe consacrando il rossetto non solo a prodotto make up immancabile nel beauty di una donna, ma anche qualcosa di più. Perché il rossetto non è solo un cosmetico, è un modo di essere, è passione, è voglia di prendersi cura di sé. Già, ma come farlo al meglio se non si sa come mettere il rossetto? Partiamo dall'inizio: un rossetto scuro, come il bordeaux, è sicuramente più difficile da stendere alla perfezione perché, vista l'intensità del colore, ogni piccola sbavatura sarà molto visibile. Se non si hanno mani esperte, quindi, meglio puntare su tinte più chiare, come tutta la palette dei nude. Occhio però, perché applicare un rossetto chiaro, molto più chiaro dell'incarnato può essere comunque non facile: le nuance chiare possono mettere in evidenza le pellicine e le irregolarità delle labbra e sarebbe bene indossarli solo se perfettamente idratate. Detto questo, gli step fondamentali per applicare il rossetto sono 5, tutti a prova di sbavature.
1. Labbra idratate
Prima di procedere alla stesura del trucco, è bene idratare non solo la pelle del viso, ma anche le labbra. Si può fare uno scrub miele e zucchero oppure passare lo spazzolino da denti direttamente sulle labbra, in modo da eliminare le cellule morte e renderle più morbide. In seguito è necessario applicare un burrocacao o una crema per labbra.
2. Fondotinta anche sulle labbra
Non solo sul viso, il fondotinta si mette anche sulle labbra quando il rossetto è protagonista del make up. Il motivo è presto detto: così facendo, il rossetto sarà come "bloccato" sulla pelle e il rischio sbavature scenderà a dismisura.
3. Applicare il rossetto
Ora è il momento di mettere la prima mano di rossetto. Per farlo, è necessario far scivolare la punta del prodotto sulle labbra seguendo la loro curva naturale. Per aiutarsi in questa fase si può pensare di applicare sul contorno della bocca una matita per labbra.
4. Una passata di cipria
Rigorosamente trasparente, in modo da non alterare il colore del rossetto. In questo modo, grazie all'azione combinata col fondotinta, la cipria manterrà ancora più fermo il colore.
5. Seconda mano di rossetto
Per ottenere un risultato perfetto, meglio finire il trucco con una seconda passata di rossetto. Così facendo il colore sarà pieno, luminoso (a meno che non si scelga un finish mat) e la sua tenuta non coglierà nessuno di sorpresa.