Olivero Toscani, 80 anni da situazionista. La mostra a Bologna
100 fotografie, alcune più note altre inedite, passano in rassegna la carriera del fotografo Oliviero Toscani a Palazzo Albergati a Bologna.
Dall’8 aprile al 4 settembre 2022 la mostra Oliviero Toscani. 80 anni da situazionista a cura di Nicolas Ballario si inserisce nella cornice di festeggiamenti e celebrazioni per gli 80 anni del fotografo. Già un libro, un documentario e ora una grande retrospettiva a Palazzo Albergati a Bologna, rendono omaggio al lavoro del fotografo milanese, un vero situazionista.
Una grande vocazione per la fotografia e una naturale propensione alla discussione: Olivero Toscani nelle sue fotografie ha ritratto la morte, l’AIDS, la guerra, il sesso, la violenza, l’anoressia e molto altro, scuotendo l'opinione pubblica e il patinato mondo della moda. Celebri le sue campagne pubblicitarie, comparse a partire dagli anni '90 sui più importanti magazine di moda: esposte ci sarà la campagna per Jesus Jeans ‘Chi mi ama mi segua’, Bacio tra prete e suora del 1992, i Tre Cuori White/Black/Yellow del 1996 per Benetton e No-Anorexia del 2007 per Lolita. Ma anche alcuni lavori dei primissimi anni e i ritratti dei più grandi protagonisti degli anni '70 in poi, come Mick Jagger, Lou Reed, Carmelo Bene, Federico Fellini, Monica Bellucci e Claudia Schiffer. Infine una sala è dedicata al progetto Razza Umana, per il quale Oliviero Toscani in centinaia di piazze in tutto il mondo ha fotografato chiunque lo desiderasse, dando vita al più grande archivio fotografico esistente sulle differenze morfologiche e sociali dell’umanità, con oltre 10.000 ritratti.