L'indirizzo da non perdere a Milano: la boutique di Marni e la mostra di Flaminia Veronesi
Il flagship di Marni di Milano Montenapoleone ospita l'artista Flaminia Veronesi in un dialogo creativo tra fashion, interior design e arte.
Un "caravan di creatività" prende possesso del negozio Marni di via Montenapoleone a Milano attraverso il lavoro immaginato dall’artista Flaminia Veronesi, che indaga e declina in chiave contemporanea il fantastico, la mitologia e il mondo del sogno. L’espressione singolare dell’universo dell'artista dà avvio ad una nuova interpretazione degli spazi per offrire a chi entra in negozio un percorso alternativo e suggestivo nel quale immergersi. Le opere, tra pennellate su tela e sculture realizzate appositamente da Flaminia Veronesi per lo store di Marni, occupano gli spazi in un intreccio immaginifico tra dipinti, sculture, colori e creature della fantasia. L'universo marino arriva in superficie e dialoga con l'universo Marni.
Dopo essersi imbattuti all'ingresso in una scultura in gesso colorato di un paguro - protagonista della mostra di Veronesi - si prosegue fino all'ultimo piano dove ci si trova davanti alla riproduzione in scala più grande dell'opera. Intitolata "THE HERMITCRAB’S WUNDERSHELL", è concepita come la wunderkammer di una famiglia di paguri, che colleziona conchiglie e iconografie mitologiche con tenere sembianze antropomorfe e strepitosi look (firmato Marni?). Una sfilata di personaggi da fiaba o da cartoon, con corpi ibridi e carnagioni cangianti, che ostenta provocanti abiti. L'arte si lega a doppio filo con il disegno della natura marina, la portata simbolica e l'incantevole allure delle conchiglie. Oggetti preziosi, da collezione, ma anche protettive dimore per piccoli animali marini come i paguri, vulnerabili crostacei privi di carapace. Un racconto immaginifico e romantico quello che Flaminia Veronesi ci regala. Nello store troviamo anche una serie di capi di abbigliamento ready-to-wear, parte della collezione primavera estate 2023 di Marni, con stampe realizzate in collaborazione con l'artista, riflesso di suoi disegni dipinti a mano.