L'installazione di Jaguar a Artissima 2022
Automotive Art: Jaguar torna ad Artissima 2022, la Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino, con un’installazione multisensoriale per celebrare la creatività.
La collaborazione tra Artissima e Jaguar inizia nel 2019, quando il brand di automotive promuove un progetto a sostegno di giovani talenti emergenti, accompagnandoli in un tour italiano alla scoperta della creatività a 360°. Il brand torna come partner della fiera d’arte torinese per la 29esima edizione con “An Alchemic Experience”, un’installazione immersiva multisensoriale inserita nella cornice dell’Oval (l’unica opera totalmente digitale presente a Artissima 2022 nda). «L’esperienza trasformativa è sempre una rivelazione», spiega la filosofa americana Laurie Anne Paul, che con il suo saggio “Transformative Experience” ha ispirato il tema del salone. L’installazione di Jaguar realizzata da Anderson Tegon di Pepper’s Ghost gioca con la suggestione di suoni e luci caleidoscopiche nelle nuance del viola e del blu, colori distintivi della casa automobilistica, trasportando i visitatori in un tunnel immersivo. Il brand riflette sul concetto di innovazione e trasformazione, se la prima è superamento di qualcosa che già c’è, la seconda è mutamento. Ecome può l’arte raccontarlo? La domanda è il trait d’union che lega l’installazione di Jaguar e il messaggio centrale di questa edizione di Artissima. Lo spettatore-attore si trova in un limbo dove veglia e sonno, luce e buio, design e universo tecnologico si confondono; l’attimo di spaesamento iniziale una volta entrati nel tunnel vuole ricreare ciò che si prova al principio di ogni mutamento radicale. L’installazione racconta un futuro che è già qui, per rivelare la vera essenza di Jaguar.