Il Libro è il nuovo magazine dedicato all'arte italiana
Il Libro è il nuovo prodotto editoriale di Marco Voena e progettato da Luca Stoppini, un magazine che celebra l'arte italiana con una serie di contenuti che spaziano da interviste, articoli e saggi. Il titolo deriva da Il Libro del Cortegiano di Baldessarre Castiglione, un' opera letteraria del 1528 ricca di virtuosismi di penna e contenuti educativi che hanno contribuito alla formazione del modo di vivere rinascimentale. Dall'epoca classica al contemporaneo, il nuovo magazine analizza le opere e i personaggi meno conosciuti e le personalità che sono state lasciate nel dimenticatoio con uno stile scorrevole ma anche raffinato, adatto per le persone del settore e gli amanti dell'arte.
"Dal momento che non esistono sufficienti pagine nel mondo per contenere i capolavori dell'arte italiana, lo scopo de Il Libro è porre l'attenzione verso quelle opere che sono rimaste sconosciute, o meno apprezzate, al grande pubblico. La rivista non è radicale, ma cerca di essere anticonvenzionale" Carolyn H. Miner, caporedattrice de Il Libro
"La cultura italiana rappresenta, per molte persone, semplice materiale accademico elencato con pedanteria all'interno di polverosi manuali di storia. Ma perchè dovremmo accettare esclusivamente ciò che è stato scritto, ciò che è stato visto, ciò che un ristretto gruppo di storici del passato ha deciso di tramandare ai posteri?" si interroga il fondatore Marco Voena "Il Libro rappresenta invece ciò che realmente cattura la nostra attenzione: uno sguardo che elude ogni limite imposto e tende verso nuovi orizzonti. Un nuovo modo di guardare l'arte". Un prodotto editoriale che offre ai lettori contenuti inediti, esposti con un nuovo punto di vista, mirati a raccontare il paese che ha contributo a plasmare la cultura occidentale