L'Officiel Art

Formafantasma & Lexus

Andrea Trimarchi e Simone Farresin sono i designer italiani dietro Studio Formafantasma.
person human suit overcoat apparel coat clothing blazer jacket
1 / 3

Andrea Trimarchi e Simone Farresin sono i designer italiani dietro Studio Formafantasma, un design studio con sede ad Amsterdam e con opere esposte nei musei più importanti del mondo, come il MoMA di New York e il Victoria and Albert Museum di Londra. Si sono trasferiti nei Paesi Bassi nel 2009 per specializzarsi presso la Design Academy di Eindhoven, dopo essersi incontrati all’ISIA Firenze. Quest’anno sono tornati in Italia al Salone del Mobile di Milano per presentare la loro installazione An Encounter with Anticipation, in collaborazione con Lexus.

Come si crea un’installazione del futuro, di ciò che è ancora invisibile?

Formafantasma ha guardato alla storia del design giapponese. Gli ospiti entrano passando sotto una serie di portali, simili a quelli che si trovano presso alcuni templi giapponesi, prima di emergere nello spazio aperto del giardino. Il loro arrivo nello spazio espositivo è anticipato dal di fuori: la loro ombra è rivelata dalle pareti traslucide usate, ispirate allo shoji giapponese. Da questo punto in poi gli ospiti sono immersi in Anticipation. 

Oltre che dal Giappone, Formafantasma ha preso spunti diversi come dalla natura e dall’industria, e soprattutto dalle macchine di tessuti e da quelle che vernicia le auto. Si vede anche l’apprezzamento per la geometria, nelle pareti impiegate e sparse nello spazio espositivo, realizzate in un materiale traslucido, come tante parti del progetto: la trasparenza è un concetto fondamentale. Tramite la trasparenza Formafantasma trasmette la visione avveniristica di Lexus. Il futuro si guarda sempre attraverso la trasparenza.

Articoli consigliati