Fondazione Prada Milano riapre con la mostra 'Who the Bær' di Simon Fujiwara
Riaprono le porte della Fondazione Prada Milano dal 2 marzo 2021 con l'inaugurazione della nuova mostra “Who the Bær” dell'artista britannico Simon Fujiwara. Una mostra site-specific che sarà visibile fino al 27 settembre 2021 e concepita per il piano terra del Podium di Fondazione Prada. Simon Fujiwara introduce il pubblico nel mondo fiabesco di Who the Bær, un originale personaggio dei cartoni animati che abita un universo fantastico.
Come descrivi l'artista contemporaneo Simon Fujiwara sul profilo Instagram @whothebaer, "Who The Bær" non è nient'altro che: "Una favola moderna su un orso dei cartoni animati alla ricerca di un'identità in un mondo di immagini". Who è Un* ors*, un personaggio fantastico e naïfe, che non ha ancora sviluppato forte personalità, un carattere proprio, gli istinti, senza una storia, un genere e un'orentamento sessuale. Who the Bær potrebbe persino non essere mai in grado di superare la sua unica vera sfida: diventare qualcosa di più di una semplice immagine. Un approccio da postmodernista spinge Fujiwara a raccontare un percorso costruito su una serie di eventi divertenti ma anche traumatici come per le tematiche legate alla chirurgia plastica, le fantasia sessuali, i sogni, e le sessioni di terapia.
L'exhibition curata alla sede milanese della Fondazione Prada è strutturata come se fosse un labirinto in cartone, ralizzato con materiali riciclabili ed elementi creati a mano. L'universo di Who si svolge con di disegni, collage, sculture e animazioni che cercano di comunicare i sistemi dell’invenzione per esplorare alcuni dei piaceri e dei traumi che affrontiamo quotidianamente nella società contemporanea governata dalle immagini e dallo spettacolo.
Gli spazi espositivi di Fondazione Prada Milano saranno aperti al pubblico dal martedì al venerdì dalle 14 alle 20.
Il lavoro dell'artista contemporaneo britannico Simon Fujiwara è un’indagine personale del desiderio umano che sta alla base delle attrazioni turistiche, delle icone storiche, delle celebrities, dell’edutainment e del neocapitalismo. La sua pratica artistica che sarà esposta alla Fondazione Prada di Milano mostrerà la paradossale ricerca dell’invenzione e dell’autenticità nella cultura consumistica contemporanea. Tra le sue opere più famose la ricostruzione in scala reale della Anne Frank House con “Hope House” del 2017 e l’esperienza di un parco tematico che ci immerge nel mondo di YouTube intitolata “Empathy I” del 2018 in cui vengono reinterpretate le visioni distorte della realtà con una visione a tratti angosciante.
* Un portrait di Simon Fujiwara fotografato da Miro Kuzmanovic, Kunsthaus Bregenz
Scorri verso il basso per scoprire le opere della mostra 'Who the Bær' di Simon Fujiwara alla Fondazione Prada di Milano
'Who the Bær' Simon Fujiwara
2.3.21 - 27.9.21
Fondazione Prada, Milano